Hai letto di Cjalsòns 2010? Ti sei già cimentato con le ricette che ti ho spedito per email? Ecco qui sotto chi ha già provato i Cjalsòns ed il loro resoconto. Aggiungi anche il tuo.
PS Anche se non hai un blog puoi partecipare, leggi qui.
C’è tempo fino al 2 novembre 2010.
Have you heard of Cjalsòn 2010? Have you already try Cjalsòns recipes I sent you? Look here on posts about Cjalsòns 2010. And add your.
PS Even if you haven’t a blog, you can partecipate. Write me at rori[.]rori[@]libero[.]it
New deadline : 2 November, 2010
Pingback: Tweets that mention Cjalsòns on the road -- Topsy.com
Ravioli in italiano e pilmenie in russo? Ok, ma cjalsons dome in cjargnel:-)
Jaio, penso, che in russo non e pelmeni, ma varenniki.
Pelmeni sono solo con carne macinata, varenniki sono con ripeni diversi.
@Dalia Interessante la cucina russa. Ho fatto una lezione con una russa qui a Roma. Forse già la conosci, il blog è Rossa di sera.
Pingback: Cjalsòns o Cjarsons di Rualp (Rivalpo)
O.o
che meravigliosa meraviglia!
Ohohoh che belli! Quanti esperimenti onoranti la terra furlana :)!!!
li ho fatti finalmente e ne ho altri in congelatore!!!
http://senzapanna.blogspot.com/2010/10/cjalson-rustic.html
volevo dire che quelli in congelatore sono leggermente diversi, forse migliori 🙂
http://www.alcibocommestibile.com/2010/10/io-porto-il-primo-e-il-dolcecjalson-e.html ce l’ho fatta:D
@Genny Bravissima!!
Pingback: Cucina SMS
Ecco i miei!
http://cucinasms.splinder.com/post/23534017/cjalsons
I nostri
http://percorsidivino.blogspot.com/2010/10/oggi-non-si-beve-vino-ma-si-mangiano.html
Pingback: Cjalsons 2010: proviamo ad abbinarli con la birra | Birrophilia
Pingback: Cjalsòns, non dimenticarli! « Cucina SMS
Pingback: Cjalsòns, gli squisiti ravioli friulani | Cucina SMS
Pingback: Io porto il primo e il dolce…Cjalsons per Rossella e mtchallenge sul filo del rasoio! | Al cibo commestibile