Month: Agosto 2008

Risotto alla Barbera

Risotto’s week. After the Risotto alla parmigiana, now another recipe always based on the book “Gastronauta. Le ricette della memoria e l’arte di fare la spesa” (Gastronauta. Recipes of the memory and the art to buy food) by Davide Paolini. The more typical version is Risotto al Barolo, that I already cooked last March . Paolini promotes his recipe as cheaper, given the different prices of Barbera and Barolo . Easy risotto, the greatest moment during the preparation is the intense perfume in your kitchen of wine. I really appreciated it, it remembered when I was going to grape yard with my grandfather in late summer days. Barbera smells like my family homemade wine, no more produced being a responsibility of the grandparents. How I miss these moments of quietness, slow life and bright colours in the sky. They are in my idyllic mind word, the core of all my current dreams. RISOTTO WITH BARBERA In black Paolini’s dose, in red my dose for 2 people 300 gr rice (150 gr) 60 gr butter (20 …

Lick your plate after a Parmesan Risotto

The simplest things in the world are the most important. I learnt it some evenings ago when I prepared for the first time Parmesan Risotto for me and my beloved guineapig (alias my boyfriend, the reason for whom I cook). To be sincere, I was quite disappointed to have chosen such a simple, banal recipe but … surprise surprise…astonishing results. It is a great recipe if you have few ingredients in your fridge and no time to go to the market. What you need is just rice, Parmesan (the true Parmigiano Reggiano, I mean) and broth. The core element is of course Parmigiano Reggiano , such wonderful and tasting Italian cheese that I really love.   The recipe comes from a present I received from my cousin, Laura, who is one of my best friends since more 20 years ago. Unbelievable how the time goes on so quickly. With her I lived a wonderful adolescence chatting, reading, writing, travelling and cooking. Despite everyone knows my love for food and cooking, she is the first to …

Insalata di orzo svuota frigo – La vendetta

Per soddisfare i più malfidati, eccovi l’altra insalata di orzo che sfruttato a suo tempo per svuotare il frigo prima di andarmene a pedalare in Belgio. Così subito al dunque? Vi posso dire che ero scettica facendola, ma come a volte succede mi sono ricreduta. Credo tutto merito della mostarda, un’ottimo regalo di compleanno delle pallavoliste. Grazie, ancora ! Tra l’altro la mostarda ci ha sedotto in Belgio. Leggendo la guida Routard poi ho scoperto, e così colmato un angolino della mia ignoranza, che esiste una versione della mostarda a Gend tramandata dai soldati napoleonici. E’ proprio vero, la cucina si basa tutta su un passaparola. Ma sì, la ricetta: INSALATA DI ORZO con mostarda SVUOTA FRIGO Ingredienti per 2 persone, sì sì sempre loro Orzo perlato biologico Pancetta a dadini Peperone rosso Asiago Mostarda Olio extra vergine di oliva Sale, Pepe Bollite l’orzo per 20-30 minuti come indicato sulla confezione, se volete aggiungete del brodo vegetale. A fine cottura passatelo sotto l’acqua fredda. Intanto saltate la pancetta in padella e scolatela dal grasso su …

Wine Spectator è nudo

Sì, Wine Spectator è stato messo a nudo, come l’imperatore della favola.   Wine Spectator, rinomanta rivista statunitense dedica ai vini, anzi ai grandi vini, è stata aggirata. Infatti ha assegnato il suo Award of Excellence all’ Osteria L’Intrepido di Milano. Cosa c’è di strano? L’Osteria L’Intrepido  non esiste, è stata creata a tavolino da Robin Goldstein per puri fini di ricerca scientifica. Come dire è il successo di un collega, che dopo aver ideato la “truffa”, o meglio l’esperimento, ha presentato il sorprendente risultato all’American Association of Wine Economist. Incredibile, esiste un’associazione di economisti del vino! Ed io che mi arrabatto con l’health economist. Quando si dice sbagliare tutto J   Burla nella burla, la lista dei vini usata dalla fantomatica Osteria L’Intrepido era composta da vini giudicati mediocri da Wine Spectator. Ma allora perchè il premio?   Ma quanti Robert Goldstein si occupano di economia? Questo nome l’ho sentito citare anche altrove durante i miei studi economici.   Leggendo qua e la sembra che dei dubbi sul valore, diciamo morale, del premio già …

Insalata di orzo svuota frigo

Lo so, vi ho detto che sono tornata dalle vacanze ma ancora nessuna ricetta. Ora vi accontento con quello che ho. Ossia alcune ricette di piatti fatti prima di partire per il Belgio. Piatti talmente ricercati che la loro funzione non nutrizionale era di svuotare il frigo. Ma nonostante questo sono venuti bene. Oggi tocca ad una insalata di orzo certo non innovativa, che in parte ricalca l’insalata rapida che vi avevo proposto dopo una gita al lago . Chissà se ci torniamo anche questo week end, parlo a voi perché senta la Cavia. INSALATA DI ORZO SVUOTA FRIGO 1 Ingredienti per 2 persone Orzo perlato biologico Cipolla Peperone rosso Carota Rughetta (rucola) Asiago Olio extra vergine di oliva. Sale, Pepe Bollite l’orzo per 20-30 minuti come indicato sulla confezione. Io l’ho bollito in brodo vegetale. A fine cottura passatelo sotto l’acqua fredda. Aggiungere le striscioline di peperone rosso, la carota tagliata a dadini, la rucola tagliuzzata e i dadini di Asiago. Condite con sale, pepe e olio d’oliva. Ci sarà anche un’altra insalata svuota …