All posts filed under: Crackers

Biscotti con quinoa e curry rosso

Biscotti con quinoa e curry rosso: l’ennesima tentazione da mascherare con le proprietà nutrizionali della quinoa. La quinoa sul biscotto che scotta. Le ho tentate tutte. Ho lasciato trascorrere del tempo. Ma ogni momento era quello buono. La Cavia non c’era, mentre i biscotti con quinoa e curry rosso erano lì. Di fronte a me. Ancora fumanti, direi. Io, i biscotti con quinoa e l’ennesima tentazione. Pochi attori, poche distrazioni. Farina, olio extra vergine d’oliva, curry rosso e lei, la quinoa. Giuro, si pavoneggiava. E’ sua la colpa, non mia. Mamma credi a me 🙂 La quinoa ha fatto tutto senza glutine. Ma aveva le proteine dalla sua parte. Cosa potevo fare con i miei scarsi quarant’anni? Pure gli aminoacidi, lisina e metionina, l’avevano preferita. Non parliamo del magnesio e della vitamina C ed E. Non fidarti di quel biscotto che scotta…e che ti fa allungare verso di lui la mano anche quando lo ha lasciato lì a raffreddare. E’ l’ennesima prova che sano è buono e pure ruffiano. Leggermente croccante, sfizioso col curry, rapido da preparare …

Biscotti al Gruyère e spianata romana: tentazioni da aperitivo

Biscotti al Gruyère con spianata romana: durante un aperitivo un salatino ci vuole. Mettici di mezzo anche lo yogurt. Tra questioni linguistiche e sguardi. Chi può dire qual è la differenza che corre tra un biscotto salato, un cracker ed un salatino?  Non mi aspetto che tu sia a lanciare la prima pietra (anche se mi piacerebbe leggerti all’opera), ma non vorrei nemmeno passare per una di quelle blogger che usa le parole a caso. Qui a caso e a casa è solo la gola. Carte in tavola!  Farina, Gruyère, yogurt e spianata romana: sul piano di lavoro c’erano loro. Pensare di avvicinare un salame romano allo yogurt può apparire ardimentoso. Ma a volte è bene non porsi troppi problemi, perché se lo yogurt va a calmierare la quantità di burro, la spianata romana va a struzzichevole anche il più timido biscotto salato. In un salatino che si rispetti ci vuole poi quel tocco tra lo sbarazzino e lo sfrontato, che nelle versioni commerciali si risolve col sale. La spianata romana garantisce, però, già un buon apporto salato, ecco allora …

uova in cocotte

Uova in cocotte e piselli al vermouth

Uova in cocotte e piselli al vermouth accompagnate con biscotti alla paprika e za’atar: no, non un’esagerazione, ma un’idea per un pranzo lento con l’Olio Clara. Quante volte ti sei sentita dire “Meglio sole che male accompagnate“? Quanto volte hai desiderato di correre tra i fiordalisi nell’erba folta del prato con un compagno di giochi? E poi, quello stupido desiderio, per passare qualche ora al sole, è diventato voglia di altro. Altro? Cosa stai pensando? Vedo il tuo sguardo furbo. Per chi mi hai preso! Sono una blogger di mondo 🙂 Il mio altro è (oramai) un pranzo di un sabato. Pigro e vizioso, nel suo voler fermare il tempo, lo stress, i pensieri. Pigro e vizioso come delle uova in cocotte. Ma le uova non bastano. Chi ti accompagna è importante e va trattato con tutti i crismi. E soprattutto tu, sì proprio tu, non devi morir di fame. Hai bisogno di energie per poi poter correre nel prato. C’è ancora del tempo per fare dei biscotti salati alla paprika e zatar (o za’atar …

cracker all'olio

Twelve Loaves: Cracker all’olio d’oliva e curry rosso

La croccantezza dei cracker all’olio resa stuzzicante con un pizzico di curry rosso Il bello dei crackers è la loro croccantezza, che precede il taglio netto che una leggera pressione provoca. Altro che il crock della pubblicità delle patatine. Hanno, poi, in sé la magia irresistibile del pane. Non chiedono, però, il tempo di una vaporosa pagnotta. Si accontentano di essere velocemente impastati, spesso disdegnano persino il lievito (come in questo caso). E soprattutto si cambiano d’abito rapidamente. Come leggerai tra poco, ho voluto farli arrossire con un pizzico di curry rosso, ma nulla non ti impedisce di portarli in Provenza con un pizzico di erbe provenzali, appunto. Oppure li puoi profumare con del comune rosmarino come suggerito da Jeffrey. Infiniti sono i volti dei cracker all’olio d’oliva. La ricetta da cui sono partita viene da Bread di Jeffrey Hamelman. Lui mescola farina per pane, con farina integrale e semola. Qui da me abbonda sempre la farina di farro, grazie anche ad un mercatino bisettimanale che mi rifornisce di farina di farro integrale appena macinata. …

Cracker alla segale

Cracker alla segale: una ricetta semplice che si fa notare…Hai ragione Coco (Chanel): il lusso è semplicità. Ero molto imbarazzata mentre impastavo per la prima volta questi crackers. Avevo per la prima volta una mia omonima a tavola. Scrivo che ero imbarazzata per non dire apertamente che ero impaurita. Con la mia omonima avevo già bevuto molte birre, eppure trovarmela finalmente al mio desco era un onore. Si stava per presentare addirittura con un argentino d’origine friulana. Non potevo fare brutta figura. Da giorni mi ero studiata il menù ed i formaggi piemontesi promettevano di fare il botto. Lo sapeva anche il mio frigorifero. La paura saliva tanto da (non) farmi preoccupare anche della tovaglia scelta dalla Cavia, che non si abbinava per nulla ai tovaglioli polacchi a cui tenevo tanto. Nulla dissi neppure quando comparvelo in tavola quelle posate arancioni a pois. Jackson Pollock avrebbe approvato la tavola, ma non me ne accorsi. Io impastavo. L’imbarazzo era con me. Era come se Jack Torrance si divertisse ad alitarmi dubbi e timori da dietro le spalle. …