Cosa può uscire da una cena con Monsieur Dino de Bellis e Madame e la Blanche? Di tutto soprattutto se ci si siede con bloggers dalle mille curiosità. Ecco allora che si è parlato di cibo e blog e di cosa tira nel web…il verbo scelto non vuole essere allusivo 🙂 dato il titolo, ma se sei capitato qua forse ti interessa più di Belén che di foodbloggers.
Pazienza, questo è il mondo del web, delle tecniche di SEO e delle irriverenze dei foodblogger. Un post serio sulla cena ci sarà a breve, caro foodblogger capitato qua. Un post su cosa piace a Belén, non c’è qua, navigatore dai gusti estetici ben definiti.
E’ un post un po’ per scherzo e po’ per richiamare i discorsi fatti tra Blanche francesi belghe come la Namur e Blanche nostrane speziate, davanti a piatti dall’immediato impatto positivo come il panzerotto con capesante e mozzarella di bufala o dai sentori intriganti come il risotto al porro e arancia (idea da rubare).
L’abbinata Senza Panna (ora Senza underscore Panna, per chi la conosce bene), CucinaSMS (in vena di parlare di torte al tè verde fatte da madri danzanti a Parigi), Le Franc Buveur (ancora in vena di bagordi dopo la degustazione di vini di domenica), Scatti di Gusto (sempre all’erta sui progetti e discussioni very gourmet)…è stata esplosiva.
Perchè i ristoratori online si stanno lamentando, direttamente o indirettamente, di chi ordina solo un piatto? Perchè questi ordinano solo un piatto? Vanno fustigati?
Il futuro dei blog: roseo, incerto o cupo? Blog o piattaforme? I commenti ai blog sinceri, propositivi o solo smielose apparizioni?
Il traffico online: cos’è, da dove viene, come misurarlo? Ed essere provocatori funziona? Scrivere con la testa o vedendo cosa piace di più tramite keywork e tag azzeccati? E la qualità?
Plasmon e Foie Gras? Meglio il Plasmon o il Foie Gras?
Ma i gossip sul futuro di Senza Panna? Il 21 novembre fa 5 anni e poi? Va in pensione? Cambia veste? Che fine farà?
E la Germania cosa ha fatto? Il Ghana passa per differenza reti o bisogna lanciare la monetina? Ma possibile che Vincenzo non segua il calcio a discapito di chi gli sta intorno?
Insomma, ti sei perso qualcosa anche al di là del cibo. O forse la tua cena è stata migliore?
(foto da Gossipnews)
Quello che è certo è che a noi Belen piace 🙂
A noi invece è piaciuta molto la cena, soprattutto per cibo, birre e COMPAGNIA.
🙂
il 21 novembre SenzaPanna compie 5 anni e… sorpresa! 😉
La prossima cena sarà #sandalirossi
@Enrico Te pareva 🙂
@Daniela Dobbiamo rendere un evento virale il 21 novembre con o senza panna !
La fine del mondo è prevista per il 21 novembre.
Pingback: A Belén cosa piace?
Quante domande Ross da non uscirne vivi! :))
Ma per tornare alla domanda iniziale a me pare che a Belen piaccia il prosciutto!
… E a me la vostra compagnia peccato essermi persa l’evento
Lo so, chi non pratica forse non può capire, ma gli eventi in cui si riesce a mettere insieme la propria passione con l’incontro dei “colleghi” internettiani sono sempre molto piacevoli.
Il valore aggiunto di dare un volto e una voce ad un nick aggiunge quel contatto concreto che rende tutto più credibile e tangibile. Io non c’ero, non sono un foodblogger ma ho vissuto circa la stessa cosa a Stabio sabato scorso.
Il mondo della rete è sempre pieno di grande domande, da quando l’informazione non è più solo dall’alto verso il basso. È inevitabile 🙂
..
…
…. E comunque Namur è la capitale della Vallonia, quindi quella Blanche è di diritto più che belga, non francese !
( eheh dai che scherzo 😉 )
Buon proseguimento 🙂
Luca, partecipa alle prossime cene brassicole!!!
Lo farei più che volentieri, Daniela 😀
Diciamo che il problema è più che altro logistico, data la distanza.
Continuo a dirlo ma prima o poi lo farò, un salto nella Capitale.. 😉