All posts tagged: Slawka Scarso

5 modi per riconoscere un buon corso

Riconoscere un buon corso partecipando a Raccontare il cibo ed il vino con Slawka Scarso Tornare sui banchi di scuola si dica che serva. Ma serve anche per imparare a raccontare? Se decidi di rispondere Sì a questa domanda, forse potresti essere interessato da un corso sul racconto del cibo e del vino. Se, poi, di questo racconto vuoi tentare di fare una professione, è bene affidarsi a professionisti. Mi sono fatta intrappolare da questo ragionamento e mi sono iscritta a Raccontare il cibo ed il vino di Slawka Scarso. Quando mi sono iscritta, tramite La Scuola Holden, al corso di Slawka Scarso l’ho fatto un po’ per fiducia verso Slawka , un po’ per fare qualcosa di diverso e un po’ per imparare. In corso di corso ho scoperto che si trattava di un buon corso per 5 motivi. Un buon corso non ti fa partire da zero Ossia sfrutta le tue basi e ti dona quella confidenza iniziale che serve. Leggere libri su come scrivere, spulciare post su come scrivere per il web, …

Il vino in Italia

Ottimo regalo 🙂 Scherzi a parte, Slawka G. Scarso è tra le scrittrici giovani che più apprezzo. Ho la fortuna di poterla incontrare per strada e di volerla presentare agli amici. Meno male che è anche una penna prolifica. Pochi mesi fa scrivevo entusiasta del suo Il vino a Roma e quell’entusiasmo non si è spento di fronte a Il vino in Italia. Qualche amica e qualche genitore di amica potrebbe vederselo recapitare presto. Perché? Perché se l’Italia è da scoprire sotto tutti i punti di vista, il libro di Slawka è  un’ottica guida. Non coprirà certo tutti i produttori di vino, però li seleziona bene. Piccoli, affidabili e presenti, nonchè disponibili a concedersi ai viandanti e clienti. Ecco il suo criterio di selezione principe.