All posts tagged: melassa

Biscotti speziati con melassa

Bastò lanciare uno sguardo a Internet per capire che Natale li avrei fatti. Dallo scorso anno sono una vittima felice e consapevole della melassa.  Più scura è meglio è, soprattutto se biologica. Se ben ricordo tutto cominciò con i biscotti con melassa, cacao e caffè e continuò col pane, ultimamente Pane di segale e semi di zucca ma prima Pane multigrano con melassa. Nonostante sia entrata da alcune settimane nel periodo di innamoramente per il miele, per Natale non voglio disdegnare la melassa. Così letta la ricetta di Crunchy Creamy Sweet  non ho potuto che provarla arrichendo così la mia lista di biscotti natalizi. Ti va di provarli anche tu? Qui ci sono poi anche le classiche spezie del Natale. Zenzero, cannella e chiodi di garofano…variare il classico pan zenzero è quasi un’obbligo per me, personcina che ama provare sempre qualcosa di nuovo.

Pane scuro multigrano

O per capriccio o per necessità questo pane può facilmente arrivare anche sulla tua tavola. Forse è un po’ più ordinata della mia, ma spero altrettanto allegra e curiosa. Il termine multigrano, che suona così severo, in realtà nasconde una semplice realtà. Vuol infatti dire che sono utilizzate diverse farine. Alla farina di tipo 0 è stata affiancata la farina di grano tenero integrale, la farina di segale e persino quella di grano saraceno. Troppe farine? Nooo, non direi. Le puoi tutte riutilizzare in altro modo. La farina di segale l’ho anche usata ad esempio per il pane di segale e melassa o per il più recente pane con le germe di grano. Mentre la farina di grano saraceno è l’incontrastata protagonista dei Blecs. Troppo difficile come ricetta? Beh, prima leggila. L’unico punto apparentemente ardimentoso è lavorare il tutto all’inizio. Ma abbi fiducia, il momento del duro rimestolamento dura un paio di minuti, poi subentra il piacevole, almeno per me, momento delle mani in pasta. Sapore? Aspetta, tappati le orecchie. Oooottimooooo ! Il sapore è variegato, …

Biscotti con melassa, cacao e caffè

Melassa? Per la precisione qui si parla di melassa scura. Da romana di adozione recente ho la fortuna di averla trovata nella drogheria più citata nei foodblog nostrani, ossia Castoni. All’occhio è un composto denso e scuro. Al naso è…beh il primo impatto è quasi shockante. Il mio nasetto voleva urlare: oddio liquirizia. Dubbi ne sorsero sull’opportunità di usarla per i miei amati biscotti. Ma la ricetta c’era, sebbene la fonte l’abbia scordata. Dato che nella vita ci vuol coraggio e a volte questo viene ripagato, io ho modestamente fatto i biscotti alla melassa scura. La ricetta “copiata” prevedeva della cannella e così la feci la prima volta. La soddisfazione del primo tentativo però mi ha dato la sicurezza che codesti biscotti stessero meglio con del caffè al posto della cannella. E la gola al seconda tentativo ha concordato con l’intuizione dei principianti. Dai prova anche tu a farli…se proprio non trovi la melassa, il miele è il sostituto che fa per te.