All posts tagged: Martha Stewart

Piccata di pollo

Quando le scaloppine diventano piccata di pollo Cominciare è difficile. Parlare di scaloppine da quando tutti parliamo di Parigi è difficile. Non è la città del cinema, dei baci rubati, di Notre Dame a farci muovere le labbra. E’ la Parigi della satira che ha attivato il terrore. E’ la città che ha ridato vita ad una paura comune, a presunti scontri di civiltà e a giochi a domino letali. Eppure c’è bisogno e voglia di andare avanti tra i doveri d’ufficio, i sorrisi di casa e i capricci del mangiare. Ognuno fa il suo, io oggi lo faccio con la piccata di pollo. La piccata di pollo rientra tra le ricette sautè della Scuola di Cucina di Martha Stewart. Come ogni ricetta della tradizione che si rispetti ha dei piccoli segreti che è bene imparare e ricordare ogni tanto. Col piglio, quasi da maestra di una volta, di Martha Stewart li ripassiamo assieme: di lei mi fido dopo la zuppa di zucca e pere, la polenta morbida e l’Apple pie. Sono essenzialmente tre i …

Polenta morbida detta perfetta da Martha Stewart

Partiamo con una certezza: non c’è nulla di più buono della polenta. Eppure a farla perfetta ci vuole mestiere o Martha Stewart E’ facile scrivere un inno alla polenta. Può essere anche banale usarne la farina per farne una torta. Ma sarebbe una gran sfacciataggine affermare di fare la polenta perfetta. Può piacere la polenta morbida o tosta. La si può tagliare col filo o col coltello. Eppure la perfezione sembra più una questione personale che oggettiva. I ricordi mi dicono che la polenta perfetta la fa la mamma. Ho nell’istinto quel correre verso il mestolo di  legno, che è appena stato immerso nella grande pentola arancione per girare la polenta. C’è nelle mie vene più polenta che vanità. Eppure se chiamassi in causa il Santolo (ossia il patrino di battesimo) lui allerterebbe le più antiche tradizioni friulane e giungerebbe col filo per tagliare, a dovere, la polenta in tavola. Nonostante tali legami emozionali, i ristoranti si ostinano a giocare con la polenta morbida. Che avrà mai di speciale? Martha Stewart nella sua Scuola di …

I segreti dell’Apple Pie

I segreti della ricetta dell’Apple Pie: da Nonna Papera a Martha Stewart L’invito è a dedicare qualche minuto a questo post. Racconta e spiega molte cose e tutte hanno a che fare con l’Apple Pie americana. Per chi ha fretta, qui racconto la storia frammista ad ingredienti di come l’Apple Pie è entrata nella mia vita,  senza la scusa del Giorno del Ringraziamento ma grazie a Nonna Papera e all’incontro con la Scuola di Cucina di Martha Stewart. Subito dopo,  inoltrandomi nel mondo delle Pie, soprattutto Apple Pie, ti segnalo ricette alternative, libri dedicati all’argomento ed infine chiacchieriamo di pie, tart e galette varie. Ciak si gira! Prequel Non mi ero mai posta il problema di chi fosse una prozia. Non ho mai avuto zii, quindi non aveva senso preoccuparsi di diventare prozia. Nulla da fare. La vita è così. Ti fa diventare prima prozia e poi chissà… Così qualche settimana fa ho sentito i pianti di Elisa. Appena arrivata e già si faceva sentire. Da poco più di venti giorni ho una pronipotina e …

Zuppa di zucca e pere

Zuppa di zucca e pere da Scuola di cucina di Martha Stewart Amo follemente la zucca. Non è per la fiaba di Cenerentola. Non è neppure per Halloween. La zucca è …come si dice…la magia di un momento. Sa riportarmi indietro a quando, in una fredda sera invernale a Monaco di Baviera, Claudia mi aprì le porte sul mondo delle zuppe. Un’amica mi insegnò come una calda zuppa si potesse nascondere in un giorno qualunque. Così quando mi è arrivata la Scuola di Cucina di Martha Stewart la prima sezione che sono andata a scoprire è stata quella delle zuppe. Martha Stewart: chi è? Partiamo dai fatti e partiamo da Wikipedia. Il suo vero nome è Martha Kostyra, il cognome Stewart è quello dell’ex  marito. Martha Stewart è una donna d’affari, una scrittrice ed un popolare personaggio televisivo americano. Infatti, Martha è a capo della MSLO, la Martha Stewart Living Omnimedia. Ha scritto oltre 50 libri e ha condotto vari programmi televisivi. Martha Stewart, classe 1941, rimane un punto di riferimento per la cucina ed …