All posts tagged: formaggio

Cheese Angels #3 : Conciato di San Vittore e oltre

Le Cheese Angels non si fermano di fronte a niente. Dopo essersi presentate, aver parlato del Cormòns di Fossa, oggi cerchiamo di tessere un legame a suon di formaggio tra il Lazio ed il Friuli Venezia Giulia. Prima di passare alla terza puntata di questo singolare viaggio, da oggi puoi scaricare la Cheese Angels Collection, ossia tutti i post delle Cheese Angels in un colpo solo. Così potrai leggerti con calma le loro scoperte in fatto di formaggi. Si sa, l’estate è lungo, pigra, a volte annoia e a  volte entusiasma. Per esserti più vicino oggi puoi scaricare la Cheese Angels Collection a tua scelta nei formati:        Ma torniamo a noi. Questo trio di ragazze si è formato anche perché la sottoscritta, Rossella, lesse che Elena aveva scovato una caciotta aromatizzata alle rose lassù a Nord Est. Il caso ha poi voluto che mi ritrovassi di fronte ad un formaggio laziale veramente speciale.

Montasio a suon di pesto

A volte tornano. E’ il caso delle videoricette. Idee semplici, tanto che si fa prima a far vedere gli ingredienti che a scrivere la ricetta passo passo. Stavolta è un’idea nata al ritorno dal lavoro. Già pregustavo gli attimi che potevo trascorrere sul divano a leggere, in pace, da sola. Poi ho pensato che se mi lasciavo andare così non ci sarebbe mai stata una cena. Solleticata dagli ingredienti che avevo, mi son detta “vabbè, cuciniamo un’insalata fredda”. Mi son lasciata prendere dai colori, dai profumi ed infine dai sapori. La Cavia ha approvato, subito, inaspettatamente, al primo boccone. Ovviamente, il tempo per leggere è così svanito. Ma mi son goduta dei momenti solitari piacevoli. Eccoti la video ricetta per:

Il valore delle cose vecchie

Gallina vecchia fa buon brodo, ma cosa ci faccio con dei cipollotti e un finocchio un po’ vecchi? E’ un quesito certo non amletico. Forse ti ha strappato un sorrisetto. Ma ogni doppio senso o effetto da oca giuliva non è voluto. Si tratta solamente del solito dilemma che sorge nel fine settimana quando, dopo un salto all’Ikea, si torna a casa e non si trovano ingredienti freschi. Non c’era nulla che invitava ad essere una grande cuoca, persino la pasta scarzeggiava. La tentazione di ricorrere alla cucina della Cavia, tipo pizza surgelata per pranzo, c’era. Ma quel caldo insolito, quel tempo in più, dai dai Rossella vai in cucina e fai qualcosa. Me lo son detta e ho fatto una pasta. Prima l’immane fatica (ihihihih) di pulire il finocchio, togliendo la buccia esterne che risentiva del tempo, così come alcuni strati, sempre esterni, dei cipollotti. Però l’ho fatto, non si butta via niente di buono. Della serie bisogna guardar oltre la facciata delle cose. Infatti, sono stata ripagata di questa fiducia in cipollotti e …

Cheese Angels #2 : Cormòns di Fossa

Le Cheese Angels si attivano, affinano mente, naso e gola e arrivano grazie alla dedizione di Elena al Cormòns di Fossa. Eccomi qua, sono Elena Roppa col Cormòns di Fossa. La prima volta che ne ho sentito parlare ero a teatro! Prima dell’inizio dello spettacolo, era stato organizzato un delizioso aperitivo a base di vini friulani e formaggi sia freschi che stagionati. A presentare i formaggi il Signor Giuseppe Zoff di Borg da Ocjs (borgo delle oche), azienda agricola di Borgnano di Cormòns. In quell’occasione mi fece assaggiare questo formaggio per me ancora sconosciuto e mi disse che il periodo migliore per acquistarlo è a fine novembre. Dico migliore, perché vanno bene anche gli altri mesi dell’anno, ma a novembre si trova quasi sicuramente perché è il mese in cui entra in commercio…negli altri periodi dell’anno forse non lo trovate più perché esaurito! Ma cos’è il Cormòns di Fossa? E’ un latteria fresco prodotto da Borg da Ocjs e da altri caseifici artigianali del Friuli Venezia Giulia e della vicina Slovenia, come la Latteria sociale …

Cheese Angels #1: siamo noi

A volte può bastare una chiacchiera in enoteca sui formaggi ovini tra Rossella e Lucia. Altre è sufficente che Elena scriva di una caciotta aromatizzata alle rose che Rossella subito si entusiasma. Ecco allora l’idea, creare le Cheese Angels. Tre donne alla scoperta dei formaggi tra Friuli e Lazio passando per le loro tre passioni: degustare, capire, raccontare. Lucia Galasso si occupa di antropologia, Elena Roppa di enoturismo e tutto ciò che è buono e sano in tavola e Rossella Di Bidino di legare insieme ricette e storie. Così si presentano le tre Chesse Angels. Appassionate di formaggio tra gola e mente.