All posts tagged: farro

Farro e fantasia

“Buona” e via verso un’altra forchettata. “Buona…buonissima” Stavolta a parlare non è la Cavia, ma un’amica durante una cena tranquilla da me…oops noi. “Veramente primaverile…buona” e sana aggiungerei. Le ricette che mi nascono dal mercato mi entusiasmano sempre e stavolta han colpito anche qualcun’altro e un qualcuno veramente competente in fatto di sapori e veramente incorruttibile. La ricetta te la do, ma prima ti invito a farla con calma. E’ una ricetta slow, che puoi velocizzare quanto vuoi. Eppure il mio consiglio è di seguire il ritmo pacato di un pomeriggio tranquillo, farsi convincere dai raggi del sole che per ogni cosa c’è il suo tempo. Lasciarsi andare alla pigrizia del fare qualcosa per il gusto di viverlo istante per istante.

Pane con fiocchi di orzo

Ci sono passioni che non smettono mai di coinvolgerti. Appena arriva il fine settimana ecco la stessa esigenza impellente, quel voler fare che non si ferma neppure dinanzi alla stanchezza del lavoro. E così appena si torna il giovedì a casa, ecco che corro in cucina a rinfrescare l’amato…lievito madre e poco dopo a impastare un nuovo pane. Le mie passioni sono semplici e pure, come il pane. Ma mai lo stesso pane! No, no. Stavolta è toccato alla voglia di utilizzare i fiocchi d’orzo. Una ricerca online, l’idea del pane di farro con fiocchi di avena presa da Vegan Blog e via verso una nuova avventura. Il mattino dopo, una piega al pane e di corsa al lavoro. Perchè se non si va di fretta, che donne moderne si è? 🙂 Al ritorno la sorpresa. L’impasto è diventato quasi una torta, beh originale. Dopo la cottura però il pane è piaciuto, alveoli regolari, non alto, ma morbido e per nulla gommoso. Un po’ di crosta che non guastava. Ecco la ricetta, ossia la ragione …

Galletti al farro

Guidata dalla ricetta base della pasta frolla, ho usato la farina di farro. Ed il gioco è stato fatto. Non c’è veramente nient’altro da aggiungere se non passare direttamente alla ricetta che ha una sua salubrità anche solo alla vista 🙂 Salubrità che nulla toglie al gusto, anche corrobora il gusto. Galletti al farro 225 gr di farina 00 25 gr di fecola di patate 125 gr di burro 75gr di zucchero a velo 1 uovo (da 50gr) 1.5gr di sale 1.5gr di lievito per dolci Mescolo la farina con la fecola ed il lievito. Poi unisco lo zucchero a velo, infine il sale. Lavoro gli ingredienti secchi con l’uovo e per ultimo col burro tagliato a dadini. Amalgamo velocemente l’impasto. Ripongo in frigo l’impasto per almeno un’ora, avvolto nella pellicola trasparente. Ma resiste così dei giorni. Infine, stendo l’impasto e lo taglio con gli stampini che si desidero. Essendo stati fatti per Pasqua, dopo aver già fatto le Colombe Mandorlate non ho potuto che ripiegare sul Galletto bello fiero. Cuocio in forno preriscaldato a …

Farrotto con topinambur

Non si può definire una ricetta rivoluzionaria, ma se torna in cucina dopo settimane di debolezza, ogni nuova ricetta ha un sapore speciale. Devo riempirmi di ferro, ma carne dopo carne avevo proprio voglia di un ferro diverso dal solito. Ecco allora la scelta dei cereali. Ed il topinambur, invece, è cascato a fagiolo con quel suo sapore che ricorda un carciofo senza osannarlo troppo. La scelta, infine, di puntare su una cottura del farro stile risotto e non stile riso in bianco è stata dettata dalla voglia di classe 🙂 Ecco i passi da seguire per:

Insalata di orzo svuota frigo – La vendetta

Per soddisfare i più malfidati, eccovi l’altra insalata di orzo che sfruttato a suo tempo per svuotare il frigo prima di andarmene a pedalare in Belgio. Così subito al dunque? Vi posso dire che ero scettica facendola, ma come a volte succede mi sono ricreduta. Credo tutto merito della mostarda, un’ottimo regalo di compleanno delle pallavoliste. Grazie, ancora ! Tra l’altro la mostarda ci ha sedotto in Belgio. Leggendo la guida Routard poi ho scoperto, e così colmato un angolino della mia ignoranza, che esiste una versione della mostarda a Gend tramandata dai soldati napoleonici. E’ proprio vero, la cucina si basa tutta su un passaparola. Ma sì, la ricetta: INSALATA DI ORZO con mostarda SVUOTA FRIGO Ingredienti per 2 persone, sì sì sempre loro Orzo perlato biologico Pancetta a dadini Peperone rosso Asiago Mostarda Olio extra vergine di oliva Sale, Pepe Bollite l’orzo per 20-30 minuti come indicato sulla confezione, se volete aggiungete del brodo vegetale. A fine cottura passatelo sotto l’acqua fredda. Intanto saltate la pancetta in padella e scolatela dal grasso su …