All posts tagged: avena

Torta della tisana del Buonumore

Sarà per il nome, sarà perché appena bevuta mi ha rivelato tutto il suo profumo. La Tisana del Buonumore è stata la prima che ho voluto testare in cucina per L’Angelica e la sua iniziativa Ricette di natura. Iperico, anice e cannella, melissa e passiflora. Si dice che aiutino a riconquistare il sorriso. Di certo posso dire che danno una bella scossa di energia alla fine della famigerata giornata di lavoro. E sopratutto attizzano la curiosità su cosa sia l’Iperico. Infatti, ho dovuto studiare ben bene per questa ricetta. Prima ho scoperto che l’Iperico è detto anche erba di san Giovanni o scacciadiavoli e si ottiene da una pianta perenne semisempreverde e ha rinomate proprietà antidepressivi e antivirali. Mentre il carattere allegro della cannella mi è ben noto, essendo la spezia preferito della mia anima Concy, un portento di idee. Oltre a scoprire l’Iperico per questa ricetta mi sono ispirata al libro di What Katie Ate. Sono partita da una ricetta di muffin e l’ho adattata molto, lo devo ammettere, alla tisana fino ad ottenere …

Pane con avena e mango essiccato

A volte si torna da un viaggio con tanta energia…e spesso si torna anche con qualcosa in più, come il mango essiccato preso al Viktualienmarkt a Monaco di Baviera. Si torna e ci si mette a fare le solite cose, come il pane. Ovviamente, si torna a farle con una voglia di novità ancora bella gagliarda. Ecco allora che con le mani in pasta son partita dell’esperienza della settimana scorsa del pane all’avena per poi deviare verso nuove dosi e verso il nuovo ingrediente. E’ nato così questo pane con avena e mango essiccato, preparato la sera dopo il lavoro e cotto il giorno dopo nel tardo pomeriggio, sempre dopo il lavoro. Le dosi vengono da un Pain de Campagne trovato su Wild Yeast, di cui però al momento ho perso il link.

Pane all’avena

Anche un solo giorno di ferie da un’energia nuova. Se poi capita alla fine dei festeggiamenti natalizi e del Capodanno ecco allora che si riesumano tutti gli ingredienti in giro per casa. Era tempo che volevo usare l’ultima farina regalatami da SenzaPanna, ossia la farina di avena. Avevo però poca cognizione di come usarla per fare del pane. Alla fine ho mescolato le idee provenienti da Bread cetera col suo Multigrain Bread e di Farine col suo Noah Elber’s Maple-Oatmeal Bread. Il primo mi ha suggerito le dosi dell’impasto finale, il secondo l’idea che la farina di avena va trattata, data la sua consistenza, in maniera diversa dalle altre e fatta sciogliere in acqua. Il risultato finale è stato ampiamente apprezzato. Crosta scrocchiante, mollica morbida ed elastica, dall’ottima reattività alla curiosità mia che mi portava a schiacchiare per vedere cosa succedeva. L’alveolatura regolare, senza eccessi. Unica nota: a 15 minuti dalla fine della cottura il pane ha subito uno shock termico a seguito del salto della corrente. Meno male che questo si è risulto solo …