45 Search Results for: Belgio

Waterzooi di pollo…il lato rock del mio Belgio

Waterzooi: zuppa o stufato che sia, è un piatto tra il tipico e l’elegante che arriva dalle Fiandre e che ho scoperto grazie al rock “…Nelle Fiandre si trovano tante versioni di waterzooi, quanti sono i campanili delle chiese all’orizzonte…”: Ruth Van Waerebeek mescola ingredienti e paesaggi in The Taste of Belgium.  Non ha paura di esagerare. E’ capace di passare dalla semplicità della crema di indivia belga alla varietà di waterzooi come se nulla fosse. Il waterzooi di pollo è fiammingo e lo è talmente tanto che non esiste un waterzooi, ma una varietà. Ruth descrive il waterzooi come una confusione tra una zuppa ed uno stufato. Se dovessi dire la mia, il waterzooi è un brodo riccco, da cui non viene scartato nulla e a cui è stato donato il manto di festa, merito della crema di panna ed uovo. Pesce o pollo danno avvio a questo piatto, a seconda dei gusti e delle necessità. Il waterzooi è un piatto tipico delle Fiandre. Come molti italiani l’ho conosciuto a Bruges, ma fuori dai …

Belgio & Birre: Moeder Lambic

Se durante il tuo cammino verso Cantillon pensi “locale da fighetti” e poi dopo aver trovat Cantillon chiusa ti chiedi “dove vado per una birra?”, la scelta quasi obbligata è Moeder Lambic (68 rue de Savoie). Letteralmente il nome vuol dire Madre Lambic, quindi sicuramente la sete, la voglia di Faro o Kriek o Lambic o Gueze verrà comunque soddisfatta. Appena metti piede dentro non sai perchè, ma qualcosa di Open Baladin sembra affiorare qua e là. Vuoi per le 40 spine che si colgono al bancone, vuoi per le lavagnette che segnano le birre, ti senti un po’ a casa e per un po’ ti chiedi chi si è ispirato a chi tra i due. Ma poi ci sono le birre e a loro solo spetta il palco. La scelta delle birre è arricchiata anche dalla lista giornaliera di birre straniere, ove spiccava  per l’Italia Opperbacco, almeno quel giorno in cui ci siamo andati. Ognuno scelga per sè, ma appena ho letto Faro non ho potuto che chiederlo. Nonchè non ho voluto tralasciare neppure la …

Belgio & Birre: ‘t Brugs Beertje

Sì, Belgio vuol dire birre. Ma dove bere a Bruges? Prima di partire ho fatto una non rapida ricerca online che mi portò a selezionare ‘t Brugs Beertje. Ottimo rating su Beer Advocate, locale non da turisti ma nel centro di Bruges. L’idea era all’arrivo di vedere velocemente la parata del Corpus Domini e poi prendersi lì una birra pomeridiana di benvenuto. Già scherzavamo sul fatto che saremmo stati i primi. La parata del Corpus Domini, però, passava giusto nella strada da cui iniziava Kemelstraat, quindi impossibile arrivare al numero 5. Le alternative erano chiedere di farci strada a un legionario romano, a Cristo o a un cammello.

Belgio & Birre: gli assaggi

Tornare in Belgio dopo averne scoperto le birre non può voler dire se non scoprire nuove birre. Anche se siamo rimasti in Belgio solo quattro giorni, nuovi bicchieri sono stati scolati. Nuovi amori in fatto di birre sono nati. Per me si è trattato essenzialmente della scoperta della OerBier e degli assaggi del Faro e della Kriek alla spina. Ma anche un paio di nuovi locali sono stati provati con grandi soddisfazioni, sia a Bruges che a Brussels.. Peccato solo per la bella passeggiata verso Cantillon, che si è conclusa con la porta chiusa (colpa mia, dovevo verificare meglio).  Andando per ordine, ecco le birre provate con una breve descrizione amatoriale. 

Waterzooi … un caro ricordo del Belgio

Le vacanze sono lontani ricordi oramai. Sembra passata un’eternità da quando le giornate erano spese tra pedalate e birrerie nelle Fiandre. Che nostalgia della pioggerellina non tanto fina tra Ostende e Bruges, della stanza su due piani bel Bed & Breakfast all’arrivo, della pasticceria dove si stavano per prendere a pugni due clienti, della magia di Brugge la sera. Tutte belle sensazioni che non si possono rivedere ma forse…colpo di magia, la Waterzooi assaggiata per la prima volta al ristorante Ganzspiel di Bruges. Che ricordi vividi del primo cucchiaio di un’apparente sbobba che avevo ordinato senza rendermi conto di cosa avevo chiesto. Il primo sorso della mia vita della birra Sint Bernardus si mescola alla zuppa. E sì, la Waterzooi è una zuppa, o di pesce, come nel mio caso, o di pollo. Letteralmente vuol dire water alias ‘acqua’, zooi alias ‘intruglio’. Non fatevi ingannare dal nome e dagli ingredienti. Riprovate con me quell’emozione. Io son stata in grado di rivivere insieme alla Cavia alcuni momenti di meritate vacanze. Eccovi la ricetta, adattata rispetto a …