52 Search Results for: di bidino

Cupcake vegani con cacao e curcuma

Cupcake vegani che vanno oltre le aspettative con cacao e curcuma: un’idea “rubata” a Romeow Eravamo quattro amiche al tavolo tondo di Romeow. I gatti saltavano da un cassetto ad un libro appeso al muro: erano loro l’attrazione che cercavamo, almeno fino a quando è arrivato il menù. Il Romeow, il cat bistot di Roma, non raccoglie solo felini che tollerano gli umani, ma pure umani che non vogliono sfruttare gli animali, né per diletto, né per gola. La lista dei piatti, rispetta questa filosofia. Neanche il miele è presente. Eravamo quattro amiche al tavolo a strisce del Romeow ed una di noi ordinò dei cupcake vegani dolci alla curcuma. Le altre scelsero delle raw cake, ma quel cupcake è stata assaggiato da tutte. La punta di piccante ha incuriosito talmente tanto che non potei non correre in cucina il prima possibile. Ovviamente per condividere con te uno dei piacere della vita: il flirt tra dolce e piccante. Eravamo quattro amiche al tavolo del Romeow ed una di noi impastò dei cupcake vegani con cacao …

La (ri)carica dei 38 anni: oltre i buoni propositi

Non è mai finita. Mettersi in gioco, implica che non puoi tirarti in dietro. Ossia tutti i buoni propositi stanno vedendo al pettine Dire, fare, baciare. I buoni propositi sono belli. Piacevoli da dirsi e da darsi. Forse un po’ meno gradevoli da mettere in pratica. Nell’epoca del governo del fare (o del dire troppo?) non potevo non sottrarmi ad impugnare la mia vita. C’erano e ci sono i miei 38 anni: sognanti e sbarazzini. Loro sfornano sogni a go go, mi offrono miraggi, che io ottusamente continuo a voler far diventare concreti. E’ una battaglia senza fine. L’unico rischio è arrendersi. Con mio sommo stupore i post su La (ri)carica dei 38 anni hanno generato un piccolo e caro interesse nelle più insospettabili lettrici. C’è stata chi mi ha invidiato per l’energia, qualcun’altra ci ha visto della determinazione. Eppure per me è solo un timido sogno che va avanti. Ora racconto l‘altra faccia della medaglia. Ossia di come tra priorità, quaderni, progetti in corso ed in attesa si sviluppa la vita di tutti giorni. …

Visione di Carnia: 10 strumenti per comunicare

Visione di Carnia, il laboratorio per imparare a raccontare e comunicare il territorio ed il cibo,  si è appena concluso. Faccio fatica a tirarne le somme. Sono troppo vivi l’entusiasmo, la fatica e le speranze. Eppure mi trovo qui con la responsabilità di raccontarlo a chi non c’era. Visione di Carnia è stato il mio primo laboratorio da insegnante. Sapessi come cambia il mondo quando stai dall’altra parte della cattedra! Sono partita decisa per Lauco. Ero “nella mia terra”, ero tornata non come ambasciatrice di sogni lontani, ma di volontà locali. Il Carnia Food Design è un bel progetto che si articola in quattro laboratori, il cui Visione di Carnia era il prima, e coinvolge in primis i ristoratori locali. Ma mi son trovata di fronte anche ad appassionati di cibo e di cultura locale e alle famigerate bloggers. Ho cercato di non farmi intimorire da nulla, errori di pronuncia compresi. Ogni brava insegnante si prefigge di comunire pochi e chiari concetti, anche quando ha ben otto ore a disposizione. Trattandosi di un laboratorio sul …

Visione di Carnia: laboratorio di scrittura a Lauco

Il laboratorio di scrittura Visione di Carnia si terrà lunedì 22 e martedì 23 settembre 2014, dalle 14-30-18.30, a Lauco (Udine). Si parlerà di come raccontare e comunicare piatto e territorio Il Progetto Carnia Food Design 2014, organizzato e gestito dalla Cooperativa Cramars di Tolmezzo con il coordinamento scientifico di Slow Food Friuli Venezia Giulia, entra nel vivo. Si comincia il 22-23 settembre a Lauco, non lontano da Tolmezzo, in provincia di Udine. Tocca a me aprire i battenti e lo farò con il laboratorio di scrittura  “Visione di Carnia: il racconto del piatto e del territorio”. I temi di “Visione di Carnia: il racconto del piatto e del territorio” Saranno due pomeriggi spero intensi ed utili per te. Chiamarlo laboratorio di scrittura è forse semplicistico. Cercheremo, infatti, di comprendere e vivere l’evoluzione dallo scrivere al raccontare, fino al comunicare e non dimenticando il condividere. Oramai non basta più scrivere ciò che piace a noi e pubblicarlo online. Bisogna adattare il testo al lettore e comunicargli qualcosa che lo porti fino in Carnia. Il laboratorio …

Quella novità chiamata GroupOnMag

Chi mi segue lo sa…direbbe qualcuno più navigato di me. In realtà mi sono dimentica di dirtelo. Chiedo scusa. Sai che scrivo su GroupOnMag? Ho cominciato una nuova avventura, una di quelle che riempie di energia. Hanno creduto in me, a volte ho sentito dire. Di sicuro c’è che sono entusiasta, non ne smetto di parlare su Facebook, Twitter e Google+. GroupOn ha deciso di aprire la sua Magazine anche per l’Italia. Io ovviamente mi limito a gironzolare per Roma alla ricerca dei piccoli e grandi tesori culinari. Ho cominciato con: Dove bere un buon cappuccino a Roma, non bevevo il caffè fino al mio arrivo a Roma, ora assaporo la vita attraverso il buon cappuccino; Socialbirra a Roma: il 23 marzo l’evento tra food e social. Un’evento che ho voluto farmi raccontare da Ivana, l’ideatrice ed organizzatrice; Said, la vera Fabbrica di Roma dove la cioccolata è esperienza, perché oramai ho una certa età e so che una donna deve avere un suo migliore amico. Marilyn lo aveva trovato nei diamanti io invece l’ho …