All posts filed under: Pane

Twelve Loaves: la Ciabatta

Marzo è il mese del pane italiano per Twelve Loaves. Me ne assumo tutta la colpa ed impasto la Ciabatta Il gruppo di Twelve Loaves raccoglie amanti del pane e dell’impasto da ogni dove. Per legare ancora di più questi amanti dell’impasto, a turno i membri scelgono il tema del mese. E’ arrivato il mio turno. Non ho resistito: ho proposto the Italian Bread. Unisciti anche tu. Entro la fine di marzo devi impastare e cuocere un pane italiano e scriverne nel tuo blog menzionando Twelve Loaves. Niente premi in palio, tranne il più importante: un buon pane fatto in casa. Per l’occasione ho imparato a fare la Ciabatta. Ho preso in mano il libro di impasti di Jeffrey Hamelman, Bread. A Baker’s book of techniques and Recipes. Sono partita dalla sua ricetta per la Ciabatta con noci ed uvetta. Ho eliminato noci ed uvetta e mi sono messa all’opera. L’intento era imparare un pane quasi quotidiano, uno di quei pani da fare, un giorno, quasi a memoria. Per me solo un pane così è …

Pane norvegese delle montagne alla farina di kamut

Pane norvegese, farina di kamut, Nigella: ossia impastando si impara Del Norwegian Mountain Loaf, tal pane norvegese delle montagne, non ne avevo mai sentito parlare. C’è chi lo chiama pure il pane dell’uomo pigro. Era sulla bocca di tutti ed io niente. Non lo conoscevo. Finchè Rosa’s Yummy Yum’s ne ha scritto in uno dei suoi post capaci di incantare. Ho scoperto che la ricetta viene da How to be a domestic goddess di Nigella Lawson. E’ lei che ha rilanciato questa ricetta presunta norvegese. Ti avverto, non sbaglierai a leggere la ricetta. L’impasto appena va direttamente nel forno, non preriscaldato. C’è il lievito di birra, ma non c’è lievitazione fuori dal forno. Ero scettica, che dico, molto scettica verso questa stranezza, anomalia e quasi eresia. Ancora di più lo divenni quando mi accorsi, tra le pagine di Nigella, che non si cuoceva un impasto, ma un simil porridge. Sì, lo dico, si mette in forno una sorta di poltiglia. Perché allora ne scrivo qui del Pane norvegese delle montagne? L’ho fatto. Come Tommaso ho …

Panini con kren e prosciutto

Non tutti amano il kren, io modestamente ne vado pazza e Zuccato mi ha dato l’opportunità di dimostarlo Armoracia rusticana: nulla di più che questo. Wasabi, se vogliamo fare gli orientalisti. Per chi viene dal nord-est d’Italia, sa che il kren o cren è una salsa a base di rafano che spesso viene servita insieme alla carne bollita o al prosciutto. In Austria e Germania è più comune che ordinando del kren, venga servita direttamente il rafano grattugiato. Mentre il cuoco friulano Gianni Cosetti insegna che il kren friulano fatto in casa richiede anche della mela. Oggi però il kren lo faccio io, ma me lo porta Zuccato. Non mi sono accontentata di servirlo assieme a della carne, volevo farlo scoprire in maniera graduale anche a te. So per alcuni il sapore di taluni kren può essere troppo forte, sopratutto se il piccante non è il loro forte. Il kren Zuccato non è tra i kren letali. Una volta la Cavia, con una nocciolina ricoperta di wasabi in bocca, si zittì e divenne rossa in …

Twelve Loaves: Pane con porri e curry rosso

Pane con porri e curry rosso. Ancora ed ancora, mese dopo mese, pane dopo pane, è già maggio. Questo vuol dire solo una cosa: Twelve Loaves. Ossia è tempo di provare una nuova ricetta di pane. Sono una persona qualunque senza una particolare propensione al rischio, almeno finchè parliamo della vita di ogni giorno. Appena ci si muove verso gli impasti divento molto coraggiosa. Amo sperimentare e usare, appena possibile, nuovi ingredienti. Così è successo che il curry rosso thailandese è finito direttamente nel pane. Ha avuto solo un giorno per ambientarsi a casa dopo il suo acquisto quasi casuale. Twelve Loaves per maggio 2014 suggerisce di fare un pane alle cipolle. In realtà è molto flessibile l’invito: porro, aglio, cipollotti e cipolle sono tutti concessi. Dopotutto fanno parte della stessa famiglia. Ho cominciato col sognare il pane al’aglio, ma c’era del porro un po’ vecchio sul davanzale delle finestra. Ho voluto essere una brava donnina di casa e non buttarlo. Porro e curry rosso: ho voluto provare nell’impasto questo abbinamento che così bene aveva …

Twelve Loaves: Leek bread with red curry

Leek bread with red curry. Again and again, month after month, bread by bread, now it’s May. It’s time again of Twelve Loaves. I’m a common person without a peculiar attitude to risk. At least as far as we talk about daily life. As soon we speak of baking moments, I’m a couragous one. I’m ready to test new recipe and to use new ingredients in my kitchen immediatly. Red curry is new for me, I’ve just bought it at my favourite spice shop. Twelve Loaves for May is requesting to bake a bread with onions. It gives a lot of freedom: leeks, garlics, onions, spring onions are allowed. They come all from the same family. I started dreaming a garlic bread, then I took a look to my “old” leek. It was absolutely time to eat it. No waste is allowed in my kitchen. Leek and red curry: why not to try it? It’s a successfull combination with pasta (adding also yogurt), let’s try with bread. But…It wasn’t enough for me. I opened the …