I brownies dell’Artpark
La ricetta dei brownies dalle pagine di Ruth Reichl ad un apertivo tra amici: una gustosa storia di cucina Ruth Reichl è un nome conosciuto non solo dagli appassionati di cibo. Chiamali foodies se vuoi. Il c’era una volta di questo post è iniziato con La parte più tenera, con cui recentemente Il Corriere della Sera ha lanciato una collana di libri sulle Storie di Cucina. Dopo il battage sui social media ed il web, non ho potuto che sfogliare, leggere e sottolineare i ricordi di Ruth Reichl. Chiamala dolce ossessione se vuoi. L’autunno distillato in un cucchiaio, l’eco di un ricco brodo di pollo, la carne profusa dell’aroma di vino, la citazione di Lawrence Durrell sul sapore antico delle olive, hanno lasciato spazio ad altre orecchie sulle pagine di carta del romanzo biografico di Ruth. L’ultima, in particolare, stava diventando un mio chiodo fisso: i brownies dell’Artpark. Impossibile non desiderare dei brownies al cioccolato così- Non sono una patita di brownies, pur apprezzando il fatto che si colorano di cioccolato fuso. Non ero una …