All posts filed under: Contorni

La tasca del contadino per un Montalcino

Un Montalcino tra le mani mi incuote un grande rispetto. Come ogni mese Fernando Wine mi da un compito. Creare un piatto per un vino che sceglie lui. Data la mia personalità del tipo “faccio io che è meglio” mi sembra sempre strano dovermi fidare. Ma Fernando Wine non ha mai deluso, quindi anche stavolta ho lasciato a lui il timone. Mi ha presentato un vino come prodotto da Illy. Illy? Vino? “Amore e Magia” il nome. Prodotto in Toscana ovviamente. Francesco Illy? Toscana? Sarà che in piena campagna elettorale siamo tutti reticenti a credere alle favole, anche perché ce ne raccontano fin troppe. Ma come dicevo, mi son fidata. Amore e magia è stato. Dal Podere le Ripi è arrivata quindi la bottiglia. Se fino al 1988 il podere era abitato da un pecoraio ora è un’azienda biologica e biodinamica. Non mi rimaneva che interpretare l’abbinamento. La prima idea, quasi immediata, è stata un Shepherd’s pie, ossia uno sformato del pastore. Poi mi sono accorta che la confondevo in realtà con una cottage pie. …

Cocotte, uova e Trentingrana

Quando si dice che gli uomini in cucina se la cavano bene. Questa ricetta nasce da un’idea di mio marito, anzi da una sua abitudine. Una sera stanca e stufa del  dover faticare ancora l’ho implorato di preparare la cena. Niente pizze surgelate a facilitargli il compito. Lui non demorde. Prende le uova e … Mi presenta in tavola una frittata di pane. L’osservo curiosa. Assaggio ed un bacio sulla guancia divenne d’obbligo. Un piatto semplice, comune nella sua famiglia, decisamente assente nella mia.

Strudel salato con stracchino

Strudel. Mancava da un po’ sulla mia tavola. Giovedì lo attendevo. Nonno Nanni mi aveva chiesto di pensare ad una ricetta green nell’ambito della sua iniziativa volta a ridurre le emissioni di CO2 in collaborazione col Ministero dell’Ambiente. Ero un po’ scettica. Noi blogger spesso rischiamo di diventare un mezzo di pubblicità, o come più garbatamente si dice ora di visibilità. Gli ho detto sì per la sua storia, per il modo con cui mi ha approcciato. Della serie non ha fatto il provolone 🙂 Poi mi ha colpito al cuore. I formaggi sono arrivati freschi, in una borsa frigo e portati a mano all’uscio di casa. Mi aspettavo un corriere. Invece era un uomo in giacca e cravatta che ha avuto il paziente dovere di aspettare l’ora comoda a me. Ossia ha atteso che io finissi di lavorare. Quindi anche la consegna è stata a suo modo green. Sabato è stata il giorno della ricetta green.

Atmosfera di cucina: tra pomodorini e ricotta

Un raggio di sole in una giornata accaldata. Culla il davanzale. Dal divano ammiro la cucina, più pulita del solito, e mi affeziono a quel braccio di cielo che rimbalza tra fornelli e lavandino. Una scena banale, silenziosamente inutile, eppure mi alzo. Abbandono le Olimpiadi a sè, già abbastanza presidiate dal marito. Si tiene stretto il comando in mano e non coglie l’attimo di distrazione che mi ha richiamato in cucina. Lui è un bambino in attesa di un Vinokourov che attraversa Richmond Park per arrivare a St.James Park e prima di un criptico dressage o affondo di spada. Io divento, invece, bambina prendendo un tagliere sottobraccio. Lo poggio sul davanzale ed incomincio a creare un pasto colorato. Coltello, porro, pomodorini presi al mercato. Ehi, ma ho anche una ricottina affumicata al fumo di ginepro prezioso regalo di Lucia, una delle Cheese Angels. Già la Saison del giorno prima era stata sedotta da questa delicata ricottina (l’abbinamento Saison ricottina apparirà a breve su E Birra sia). Quel sabato invece volevo puntare su qualcosa di colorato …

Cheese Angels #3 : Conciato di San Vittore e oltre

Le Cheese Angels non si fermano di fronte a niente. Dopo essersi presentate, aver parlato del Cormòns di Fossa, oggi cerchiamo di tessere un legame a suon di formaggio tra il Lazio ed il Friuli Venezia Giulia. Prima di passare alla terza puntata di questo singolare viaggio, da oggi puoi scaricare la Cheese Angels Collection, ossia tutti i post delle Cheese Angels in un colpo solo. Così potrai leggerti con calma le loro scoperte in fatto di formaggi. Si sa, l’estate è lungo, pigra, a volte annoia e a  volte entusiasma. Per esserti più vicino oggi puoi scaricare la Cheese Angels Collection a tua scelta nei formati:        Ma torniamo a noi. Questo trio di ragazze si è formato anche perché la sottoscritta, Rossella, lesse che Elena aveva scovato una caciotta aromatizzata alle rose lassù a Nord Est. Il caso ha poi voluto che mi ritrovassi di fronte ad un formaggio laziale veramente speciale.