7 Search Results for: friultrota

7 ristoranti del Friuli Venezia Giulia

7 ristoranti del Friuli Venezia Giulia si sono presentati a Roma con Il Consorzio Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori per l’iniziativa “I Concerti del gusto”. 7 ristoranti del Friuli Venezia Giulia sono un bel punto di partenza per scoprire quella regione che sta a Nord-Est e confina non solo col Veneto, ma anche con Austria e Slovenia e ha un ampio sbocco sul Mar Adriatico. Ippolito Nievo ha descritto il Friuli (Venezia Giulia) come un compendio dell’universo e a tavola sembra avere un’altrettanto potente capacità di sintesi. Una prova sul campo ci vuole! Il Consorzio Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori  ha presentato a Roma, lo scorso 22 luglio 2015, I solisti del gusto per l’iniziativa itinerante de I concerti del gusto. Lo scopo è presentare una regione e le sue eccellenze culinarie (vini e grappe incluse, of course). La Via del Sapori parte da lontano e per me era anzitutto un libro di Walter Filiputti con presentazione di Bruno Pizzul. Dopo la tappa romana è diventata anche una serie di volti e di indirizzi da custodire ed utilizzare al …

Regala friulano & be original

Regala friulano per Natale. E’ possibile ed è anche un’ottima scelta per farsi notare. Cosa regalare di friulano: nel non del tutto lontano 2010 scrissi alcuni post su questo tema. Dato il loro successo in fatto di visite e di richieste, è tempo di aggiornare la lista. Ho così ripreso in mano buone abitudini, ricordi e contatti creati nel tempo, nonché ho chiesto consiglio alle fidatissime amiche, che del Friuli sanno sempre capaci di farmi scoprire qualcosa di nuovo. Ecco una lista di idee regalo per il Natale 2014. Alcuni di questi produttori vendono anche online i loro prodotti, per altri ti sarà necessario contattarli per email. Per chi abita in zona l’invito è di incontrarli di persona: così nascono i legami più duraturi. Ho cercato di creare una lista ordinata per categoria merceologica. In parole povere ho separato i cibi dagli alcolici ed i prodotti per la casa dagli oggetti di piccolo (o grande, a seconda dei punti di vista) artigianato. C’è un solo mea culpa. Parlo di Friuli volendo ricomprendere tutto il Friuli …

Mamma a Roma

Consigli occasionali e spassionati su un giro turistico-curioso per la città eterna. Adatto per tutte le fascie di età, dai 37 ai bip anni 🙂 Alice nel Paese delle Meraviglie. Così è lei. Mette piede a Roma e si attiva. Parla, chiacchiera, ride, parla, chiacchiera, ride, parla. Non si ferma mai. Piccola ma tosta, col suo caschetto biondo, i jeans aderenti, la borsetta sottobraccio. Moderna e spigliata. Parla, chiacchiera, ride, parla, chiacchiera, ride, parla. Non si ferma mai. Non si fida del primo, nè del secondo che capita. Ma non se ne fa un problema. Qualcosa da dire o ridere lo trova. Ha sempre da fare. Galleria Pamphili, un cono di gelato da Giolitti, il suo primo kebab a Monti, due passi fino al Mosè, sale sul bus e pure sul trenino metropolitano. Lei ti segue e si arrangia. Non demorde. E’ venuta a trovarti dopo un anno e mezzo e ha molto da dire. Alice nel Paese delle Meraviglie. E’ lei. La mia mamma, Ivetta. Arrivata a Roma, strattonata da qualche mio impegno di …

Insalata gnocchetti di farro e Fil di Fumo

Perché mai pensavo che una volta detto farro avessi detto tutto? Col “mio” farro del Pungolo già mi sentivo speciale. Eppure tra le colline di Scansano al Quarto Podere eccola lì, la prova che non si sa mai tutto. E’ un farro piccolo che sembra sia la prima specie coltivata di frumento già 9000-10000 anni fa. Ma dall’età del Bronzo (4000-5000 anni fa) il farro bi-cocco è stato preferito. Un po’ come se Two is megl che One. Ora però quel One si è rifatto vivo. Infatti, negli ultimi anni ce ne stiamo reinteressando noi esseri umani. In quel cocco infatti si nascondono molte carotenoidi e proteine e sembra che sia meglio tollerato dai chi ha problemi col glutine. Così durante la Morelline Wine Experience al Quarto Podere ho trovato sulla mia strada del farro monococco e della pasta, gnocchetti, fatti con lui. Non ho potuto che provarli. Un piatto di pasta con piselli e friggitelli è nato facilmente. Per averli mi è bastato andare al mercato. Ancora più volentieri l’ho fatto con il Fil …

Le mie cocotte

…e ora sono cocotte tue! Ho scoperto le cocotte e me ne sono innamorata. E’ come un piccolo gesto acquisisse forma nuova. Spesso è frittata, altre volte crumble. Ogni volta quella dolce sorpresa che la semplicità può regalare. Bastano loro a rendere incantata l’atmosfera. Sarà la forma, ma l’occhio ne viene attirato e la golosità ecc0la pronta a comparire. Idee per due innamorati, un po’ troppo adulti per sfornare sguardi a forma di cuore, ma che più realisticamente sorridono e ridono. E tra scherzi, fatti di quotidiano stress e serenità, si insinuano loro. Le cocotte. Prima fu un crumble pensato per il Natale. Mi ritrovai a viaggiare nei Natali passati, fatti di pigri pomeriggi in casa. Il calore della cucina a legarci tutti in sala da pranzo. Libri e riviste a distrarci tra un tè e l’altro. E ho pensato a quell’energia di Piccole Donne, che portava a dire “grazie” con una rapida esecuzione teatrale. Con la cocotte in mano, una fetta di pane nell’altro palmo, è nata l’idea di un crumble di mele alla …