6 Search Results for: demel

Demel batte Sacher su Scatti di Gusto

Ancora un mio racconto altrove, su Scatti di Gusto da ieri c’è il mio adorato Demel. Non sai cos’è? Dov’è? Quante cose buone offre? Leggi Sacher? No, Anne Torte   Mentre, la puntata precedente del mio viaggio in bicicletta vissuto da golosa, lo trovi su Pedalata Gourmet lungo il Danubio, che ben si abbina alle cartoline gourmet sempre danubiane. E non finisce qui  🙂

Pasticceria Plasè: le 3 ragioni per cui non delude

Pasticceria Plasè a Martignacco (Udine) non delude per 3 ragioni Della Pasticceria Plasè si parla da tempo in Friuli. Si trova a Martignacco, non lontano da Udine, ed è facilmente raggiungibile dato che si trova su via Spilimbergo 263. Dopo anni ho deciso di entrarci durante uno dei miei sparuti ritorni a casa. Mi ha convinto all’ultimo l’energia e passione che traspariva dalla pagina Facebook della pasticceria Plasè. La visita è stata effettuata in completo incognito e corredata da un team di tester d’eccezione. Ognuno di loro aveva in sé il germe del non facile convincimento per una serie di ragioni su cui mi soffermerò tra qualche riga. Mentre ti svelo subito il finale di questo incontro. Ora ho 3 buoni motivi per tornarci, che si possono tradurre in 3 ragioni per cui la pasticceria Plasè non delude.

Istanti viennesi

Infinite emozioni dopo, quando i pedali si placano, il Danubio scorre e noi ci allontaniamo. Poggiate le bici a Grefeinstein, sudati, travolti dal caldo, saliamo sul trenino che puntuale, pulito e garbato porta da Tulln a Wien.  E Vienna è. I ricordi già affluiscono agli occhi. I volti del Danubio ci seguono lasciandosi dietro il carico di umana fatica, di fatica solleticata dal caldo, di zen fai da te. La meta è arrivata. Lui, la Cavia, il marito pregusta le tappe della terza volta nella capitale austriaca. Se Grinzig può aspettare il giorno dopo, così non può Diglas. Ora tutto è trattenuto dentro o tra le mura. Ci vuole sempre un po’ a riabituarsi al caos umano. Ma l’animo goloso sa farsi forza. In ordine di apparazioni, Vienna è stata:

La ciclable del Danubio: consigli

Ciclabile del Danubio: ricordi ed esperienze tra Passau e Vienna raccontate per chi non sa decidersi se osare Con mio grande stupore e grande felicità insieme ho scoperto che la nostra vacanza di pedalata lungo il Danubio austriaco ha generato interesse. Gli amici e lettori (mi do un tono, scusa 🙂 ) non chiedono solo “ma come avete fatto?!”, ma anche “Vorrei farla anch’io, mi dai delle dritte?”. Volentieri! Ecco i vari consigli che posso darti per capire se è una vacanza per te, premettendo che è una vacanze per tutti.

Anne Torte alla grappa

Una torta misconosciuta ai molti eppure la sua storia non si discosta molto dalla molto più famosa Sacher Torte. Anzi, la pasticceria Demel, sempre di Vienna, si contende coi Sacher la stessa paternità della Sacher Torte. Altre versioni dell’annosa questione riportano l’origine della Sacher al pasticciere Demel. Difficile risolvere la questione da un divano romano e avendo solo visitato ed onorato la pasticceria Demel. Qui non posso che limitarmi a riproporvi la ricetta dell’Anne Torte , tanto apprezzata da La Cavia. Cavia che mi implorava da tempo di rifarla, io che dubitavo perché col forno “nostro” avevo timore di incorrere in un fallimento. Ma dovendo pur testare in cucina la Grappa Casetta della Vallagarina arrivata giorni fa (e di cui ho parlato qui), non ho potuto più tirarmi indietro. Ci tengo a dirvi che questa è l’Anne Torte forse non originale. E’ basata su una ricetta trovata online in tedesco anni fa, tradottami dalla mia amica di Munchen. E tra l’altro priva di glassa. Per una torta casalinga è già abbastanza ricca così e fa …