12 Search Results for: Bele Casel

Quella torta con mascarpone, pere e cioccolato bianco

Torta con mascarpone e cioccolato bianco, pere e Prosecco. Sottotitolo: Vivere (e cucinare) da foodblogger con tante amiche Sotto…sottotitolo: Mi sono innamorata di Knulp Mascarpone, pere e cioccolato bianco sono le prime parole che ho scorto aprendo a caso Knulpcakes: 21 ricette illegali. Arrivò a me quel libro, piccolo e leggero, tramite Elena. Eravamo a Lauco (Friuli), lei un po’ influenzata, ma venne e me lo diede. Sarà amore a prima vista. La ricetta si è scelta da sola. Torta con mascarpone e cioccolato bianco, pere ed un di più. Lo spirito di Franca Vilevich si è trasmesso all’instante ancora prima che impastassi incredula quella torta. La sua filosofia della pasticcera mi ha avvolto. Instintiva, impulsiva, inquieta ed orgogliosamente imperfetta: lei l’ha definita così la sua filosofia. Franca Vilevich insegna a scegliere un mantra per ogni ricetta e ad abbinarle una musica, come se il piatto andasse al di là di coltello e forchetta. E cosa non da poco suggerisce di personalizzare, perché lei si limita a parlare di 2 o 3 pere e di …

Nel bel mezzo di un menù autunnale

Periodo intenso, certo non noioso. Un rapido viaggio di lavoro dietro la porta, un po’ di scadenze sempre di lavoro, la voglia di scrivere sempre al massimo, nel mezzo le mie energie. Così capita che anche questa settimana, dedico un attimo a segnalare ciò che scrivo altrove. Io ed Erodoto siamo andati a scoprire il pane dei faraoni, o almeno dell’Egitto antico, sulle pagine del Blog del Pane. Poi mi sono concessa una lettura particolare del  The Oxford Companion to Beer di Garrett Oliver ed Honest Cooking su E birra sia mi ha lasciato fare. Infine, tra il sentimentale e l’ironico mi sono messa l’agevole maschera da Gastroscettica su Cibando per parlare di Questi benedetti prodotti tipici. Ma non mi dimentico del lettore che vuole qualcosa in più. Quel qualcosa in più è l’idea di un menù per una cena tra amici. Amici attori, raffreddati e aspiranti video maker 🙂 …mi sono ritrovata con loro a tavola. Internet si è pure intromesso per qualche voto pro Cristina su I rilassati e la ricerca di filmografie …

Percorsi di vino di fine anno

Prima di avviarsi dentro un nuovo anno, bisogna pur concludere in bellezza. Così è stato al Venticinque di Dino de Bellis con Andrea di Percorsi di vino. A lui e alle voci molto più esperte di vino rimando, qui faccio una piacevole carellata di ciò che è stato. Per noi, goderecci del tempo libero, non poteva esserci modo migliore per concludere l’anno: godersi la tavola, orecchiare qualche sapere (enologico) in più, dar via libera all’ascolto e alla chiacchiera. Nonché farsi qualche domanda sui biscotti di Natale 🙂 Anche l’orgoglio vuole la sua parte, dopotutto. Però andiamo con ordine e focalizziamoci sulla tavola… Se di Bele Casel hai conosciuto come noi “solo” il Colfondo, ecco una cena che si avvia col Bele Casel che ci è stato presentato come classico. Mentre lo chef proponeva un benvenuto a suon di baccalà mantecato, già gli aromi ed i sapori venivano annotati nei taccuini.

Foto degustazione della Birra Morgana

Tutto cominciò con l’arrivo in casa della Birra Morgana, la birra col fondo. Avendo assaggiato più e più volte Bele Casel, il Prosecco Colfondo, in una giornata di sole sul terrazzo dei nostri fine settimana all’aria aperta, ci siamo concessi un aperitivo con Morgana.

Colfondo # 4 – Polpettone col Prosecco

Lo giuro, giurin giurello, non avevo nessuna intenzione di scrivere un quarto post con una ricetta Colfóndo. Poi per caso una sera, uscita dal lavoro, mi è venuta una voglia di puro e semplice polpettone. Ho pensato a cosa avevo in frigo e subito mi son detta “Ma ho ancora due gocce di Prosecco Colfóndo di Bele Casel, usiamolo!”. La tircheria ehm volevo dire avedutezza economica che in me ha portato a questa ricetta. Te ne scrivo, perchè è risultato un piatto delicato, sai ideale per quegli ospiti che vogliono solo piatti ricercati. Sì, è per loro perchè l’abbinamento del Colfóndo con le verdure in contorno al polpettone è ricercato nella sua semplicità. E’…è…buono, oltre ogni mia più rosea aspettativa. Forse tu puoi elaborare ancora questo piatto, ne son certa. Ma mi pare un’ottima base da cui partire. Ti riporto le dosi casuali del mio polpettone serale: