Month: Aprile 2016

intervista

Blog, birra e Friuli: io su Stampaprint

Quando vogliono sapere tutto su di te: blog, birra e Friuli. Eccomi su Fuori dal Coro come la blogger nascosta dietro un’economista Nella rubrica Fuori dal Coro di Stampaprint molte sono le blogger che si scoprono giorno dopo giorno. Ed ora è toccato pure a me. La blogger nascosta dietro un’economista: sì, mi presentano così. Arianna, Social Media Manager di  Stampaprint mi ha riassunta così. Non sono riuscita a corromperla del tutto con i nidi di marmellata? Ironia a parte, c’è molto di me in quelle parole, dopotutto sono mie. Il fatto è che ho apprezzato le domande. Il mio consiglio è uno soltanto: provaci…dai, clicca e leggi cosa fa la blogger economista tra biscotti, birra e Friuli. Per approfondire gli aspetti più intriganti dell’intervista 🙂 eccoti qualche lettura consigliata: La storia completa dei Nidi di Marmellata. Scones e waffle alla birra per portare la birra in cucina. Ti sei accorta che sto studiando (e bevendo)  del caffè ultimamente? Bei tempi quelli dei  cjalsons e blecs fatti dalle blogger di tutta Italia. Te li ricordi? Polenta ovunque anche nella torta col vino e miele Non posso dimenticarmi della gubana …

pane dolce delle Fiandre

Pane dolce delle Fiandre con uvetta

Pane dolce con uvetta delle Fiandre. Ideale per la colazione e per dirsi che alla fine non resta che la dolcezza. Alla fine non resta che la dolcezza. Non resta che quella. Ripetiamolo assieme. In coro, con l’orgoglio di chi banalmente impasta dopo Lahore, Bruxelles, Ankara, Parigi e tutta quella sfilza di insopprimibile cronaca. Alla fine non resta che la dolcezza di un viaggio sognato, di una carezza forte della sua leggerezza. Di un bacio insensato nel suo essere essenziale. Di un abbraccio dato fino a liberare il profumo della pelle. Di un sospiro per un legame lontano. Alla fine non resta che la dolcezza di chi crede nella dolcezza. Non è la rosa, non è il tulipano…e se fosse un pane dolce? La dolcezza lascia solo le briciole. Chiede l’invisibile volontà, una repentina ricetta ed un’inspiegabile noncuranza. Non la cerchi su Google, ma la impasti in casa. Odio le prediche, molto meno il pane. Alla fine non resta che la dolcezza di un kockebrood, un pane dolce. Servito per colazione, riempito con uvetta sbirciando una ricetta delle Fiandre su The …

Su’Ghetto, 2night ed io

2night e Ma che ti sei mangiato, inizio con Su’Ghetto: così comincia una nuova gustosa avventura tra i ristoranti romani. Non serve essere un animale della notte per finire sul sito di 2night. Ne sono la dimostrazione vivente. Su 2night si trova quello che si cerca. Ossia informazioni su cosa fare nella propria città e la mia è oramai Roma. Da oggi finirò su 2night anche per un’altra ragione. Sembra essersi sparsa la voce che mangio e non solo quello che cucino io. Sembra, inoltre, essersi diffusa la diceria che di quel che assaggio fuori casa spesso ne scrivo. Così i tizi di 2night hanno deciso di assoldare me, e altri valenti foodblogger, in una particolare missione: raccontare i ristoranti, le trattorie, i locali dove amiamo mangiare a Roma. Su’Ghetto su 2night Con orgoglio dico che sono uscita viva e vegeta dalla mia prima missione. Per leggere la mia recensione (termine fin troppo serio per me) su 2night di Su’Ghetto non hai da fare che cliccare qui. Facile per noi animali della…cena 🙂 Non poteva …