Taste of Roma torna e tu ci puoi andare con uno sconto del 20% sul biglietto di ingresso.
Taste of Roma 2015: chi, dove, quando, come, perché?
Un buon post dovrebbe dirti tutto questo. Io un po’ sovverto le regole ed aggiungo anche un quanto.
Dal 17 al 20 settembre 2015 sei a Roma? Non sarà elegante, pur essendo importante: Quanto vuoi spendere?
Clicca qui o sull’immagine qui a fianco e potrai entrare al Taste of Roma con uno sconto del 20% sul biglietto d’ingresso. Spenderai € 12,50 invece di € 16. Per gli eventi a cui vorrai partecipare, ricordati, di fare il biglietto (niente sconti per quelli, per chi mi hai preso 🙂 ).
Spendere per cosa?
In quelle date si terrà il Taste of Roma 2015. Come tradizione si svolverà nell’area dell’Auditorium Parco della Musica, in viale Pietro de Coubertin.
Raggiungerlo è facile, anche con i mezzi pubblici. Autobus, tram e metro: combinandoli assieme arrivi. Sennò c’è car2go.
Sul sito di Taste of Roma 2015 c’è il programma completo della manifestazione con i suoi appuntamenti “classici” e le sue novità.
Il Blind Taste con Leffe è la novità che ha subito attirato la mia attenzione, come pure intrigante appare The Lab.
Coquis Ateneo Italiano della Cucina ed Electrolux in The Lab sveleranno in lezioni di 30 minuti i trucchi di pasticceri, panettieri, pizzaioli e cake designer.
Attenzione alle Sensational Dinners: 4 chef internazionali, 4 chef italiani, un tavolo conviviale per 26 fortunati.
Da cui non mancano gli chef. Non potrebbero. Ben 12 chef quest’anno. Si va Riccardo Di Giacinto (All’Oro), Cristina Bowerman (Glass Hostaria), Andrea Fusco (Giuda Ballerino), Angelo Troiani (Acquolina Hostaria in Roma), Daniele Usai (Il Tino), Francesco Apreda (Imago all’Hassler), Heinz Beck (La Pergola-Hotel Rome Cavalieri) a Roy Caceres (Metamorfosi), Stefano Marzetti (Mirabelle Hotel Splendide Royal), Marzapane Roma (Alba Esteve Ruiz), Giulio Terrinoni (Per me) e Marco Martini (Stazione di Posta).
I menù sono già stati svelati: clicca qui per sfogliarli tutti.
Confermati anche gli incontri Electrolux Chefs’ Secrets e Electrolux Taste Theatre. L’esperienza fatta con Christian & Manuel è uno dei miei migliori ricordi al Taste of Roma.
Quindi, le occasioni per gustare ed imparare (per cui è già tempo di prenotare) o la libertà di girare liberamente tra gli stand ci saranno anche in questa edizione del Taste of Roma.