Biscotti, Scandinavia

Hvite kakemenn: biscotti di Natale dalla Norvegia

Letteralmente tortine bianche a forma di uomo, gli hvite kakemenn sono dei biscotti norvegesi di un candore impareggiabile

Gli hvite kakemenn sono giunti dalla Norvegia e non se ne sono più andati. Ne è richiesto un bis per Natale.
Non riesco a pronunciarne il nome. Non sono in grado di descrivere per filo e per segno l’incanto della loro delicatezza. Sono stati accolti in casa come i biscotti anemici, per poi essere divorati, senza timore, uno dietro l’altro.

Non mancavano i biscotti di Natale in casa mia. Di altre ricette straniere nessuno avvertiva il bisogno.
Ma quest’anno la Scandinavia ha fatto breccia nel cuore e nell’anima. Mai dopo Copenhagen mi sarei aspettata di pensare ancora a quelle terre così lontane e fredde.

Prima fu il pane norvegese di Nigella, poi la corona di pane al cardamomo della Svezia e ora i biscotti bianchi della Norvegia. E posso dirti, fin da ora, che non è finita qui.
La loro ricetta l’ho appresa tramite siti norvegesi e Christine Skaar. Lei, con il suo post, mi ha aiutato a capire la quantità di farina da usare.

Ti consiglio caldamente i Hvite kakemenn: facili da fare, veloci da cucinare, sorprendentemente morbidi.
I quantitativi che ti suggerisco permettono di fare circa 80 biscotti. Divertiti con le formine dei biscotti ed i norvegesi li amano anche perché sono decorabili facilmente.
Non farti distrarre dall’aroma di ammoniaca che sentirai sfornando gli Hvite kakemenn. Svanirà presto.

Hvite kakemenn

hvite kakemenn biscotti norvegia natale vassoio

50 grammi di burro morbido a temperatura ambiente
113 zucchero semolato
300 grammi farina tipo 0
1 cucchiaino di ammoniaca per dolci
125 grammi di yogurt (o latte)

Per prima cosa pesare il burro e lasciarlo fuori dal frigorifero un paio di ore.
Dopo lavorarlo assieme alla zucchero con un mestolo o direttamente con le mani.
Mescolare a parte la farina con l’ammoniaca per dolci.
Unirla al burro e  lavorare il tutto assieme.
Infine, versare 125 grammi di yogurt (o  latte) man mano al composto. Se necessario aggiungere ancora poco yogurt.
Il composto finale deve risultare omogeneo e leggermente appiccicoso.
Avvolgere il tutto nella pellicola alimentare e porre l’impasto nel frigorifero un paio di ore.

Preriscaldare il forno a 200°C.
Dividere l’impasto in tre parti per rendere più agevole il lavoro.
Stendere ogni parte di impasto su un tavolo da lavoro infarinato. Infarinare anche il mattarello. L’impasto steso deve essere alto 3 mm.
Tagliare i biscotti con stampini a forma di omino o stella o albero di Natale. Stavolta ho preferito le stelle.

Attenzione! I biscotti si cuociono rapidamente. Tiene sotto controllo la cottura, perché il trucco sta tutto nel non far colorare i biscotti.
Le stelle si cuociono a 200°C (in forno caldo non ventilato) in 5-6 minuti. I tempi di cottura, a seconda della forma, vanno dai 3-7 minuti.

hvite kakemenn biscotti norvegia natale dettaglio

Cotti i biscotti, questi vanno fatti raffreddare.
Il giorno dopo sono ottimi. Avrannno una morbidezza incredibile senza essere gommosi.