Lamponi e la dolcezza di una quattro quarti
In settimane dove le scadenze volano via sorge un problema.
Salutata una scadenza bisogna subito accoglierne un’altra, ma cosa cucinare per far restare il tempo piacevolmente con sé? Come convincere lo stress ad allontanarsi e la dolce metà a darti quella preziosa carezza di benvenuta a casa?
Semplice cucinando. Ma quando? Come?
In questo stato quasi isterico mi ritrovo mentre esco dall’ufficio. Poi qualche minuto tra i mezzi pubblici e…non ci vedo più dalla fame. Così mi fermo in cucina, apro furtiva la porta della credenza ed il braccio si allunga.
Ho bisogno di quel barattolo di vetro. Sì, proprio quello. Lo svito guardandomi in giro.
Non c’è nessuno in giro. Nessuno a chiedermi che cosa sto combinando. Anche il tempo si è acquietato.
Al diavolo le scadenze. Il blog può aspettare. La penna resiste sulla scrivania ancora qualche minuto.
Ahhh che bontà!
Le gocce di buon cioccolato, che lusso inestimabile.
Poi apro gli occhi e mi ricordo che non devo essere egoista. In giro per casa c’è anche qualcun altro…o verso è dalla mamma. Poco importa poi torna.
Non gli voglio svelare del tutto il mio piccolo tesoro.
Così ricorro ad un trucco. Noi donne abbiamo sempre un trucco in più 🙂
Il mio trucco di oggi si chiama Quattro Quarti. Imparai da Juls Kitchen la rapida magia della Quattro Quarti.
Ora non mi resta che fare bidi bodi bu…
Quattro quarti alle gocce di cioccolato e lamponi
200 g yogurt magro
130 g zucchero di canna
70 gr zucchero semolato
3 uova
175 g di farina 00
35 g di farina di mais e grano saraceno
1 cucchiaino di lievito per dolci
125 gr lamponi freschi e puliti
25-30 gr gocce di cioccolato
Metto a preriscaldare il forno a 180°C.
Preparo lo stampo di silicone da plumcake (il mio è lungo 24 cm).
Mescolo lo yogurt con lo zucchero di canna e lo zucchero semolato.
Ottenuta una crema omogenea aggiungo un uovo alla volta, mescolando di volta in volta. In questa fase vanno benissimo le fruste elettriche.
Setaccio le farine con il lievito e incorporo il tutto alla crema d’uova.
Usando le fruste lavoro il tutto.
Infine, unisco lamponi e gocce di cioccolato ed aiutandomi con una paletta amalgamo ancora tutto quanto.
In realtà l’impasto andrebbe fatto riposare in frigo per qualche ora, ma il tempo non ce l’ho.
Preriscaldato il forno a 180°C, verso ’impasto nello stampo.
Ho fatto cuocere a 180°C per 45-60 min. Il tempo è variabile e dipende dalla grandezza del tuo stampo e dal fatto che usi o meno anche la farina di mais. A me 60 min sono serviti tutti.
Prima di estrarre dal forno fare la prova stecchetto.
Questa ricetta ha tutta la magia scafata di casa mia e gli ingredienti de La Cjasalìne.
Per questa ed altre ricette continua a seguire Da La Cjasalìne alla tavola .