Antipasti, Legumi

I ceci si fan caramella salata

Mettiamo il caso che tu la domenica abbia lessato i ceci, perché ti fa star bene l’idea di tirarti avanti con lavoro in cucina. E mettiamo che tu ieri abbia già proposto un’insalata di ceci per cena. Però nel frigo hai ancora alcune manciate di ceci lessi.
Che fai?

Questo curioso problema di logica, deve essere arricchiato da due particolari. Non hai molto tempo per cucinare  e per cena hai già un altro impegno.
Allora che fai?

Risposta: rendi i ceci uno sfizioso struzzichino.
L’idea viene da 101cookbooks e dal suo ultimo libro. Il procedimento è tutto farina del suo sacco, mentre il condimento è stato in parte rivisto ed è tutto frutto della mia credenza.
Il nome della ricetta è tutto frutto del sacco della Cavia, che ha esordito con un: “Buone, sembrano quasi delle caramelle salate” ed intanto le sue dita si sporcavano di paprika.

Caramelle salate di ceci

Dosi ad occhio:

Alcune manciate di ceci già lessati
3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
alcuni rametti di timo fresco
buccia gratuggiata di pompelmo rosa
pepe nero macinato sul momento
1 cucchiaio di sale
1 cucchiaino di paprika dolce
1/2 cucchiaino di harissa

Ho preriscaldato il forno a 220°C.
Ho posto i ceci sulla teglia del forno coperta con carta forno.
Ho cotto i ceci per circa 10 minuti a 220°C, poi li ho mescolati e rimessi nel forno a cuocersi altri 6 minuti.
Durante la cottura ho preparato il condimento unendo e mescolando olio, buccia di pompelmo, sale, pepe, paprika dolce ed harissa.

Tolti i ceci dal forno li ho conditi ben bene.
Poi li ho messi ancora qualche minuto nel forno ancora caldo.

Si servono caldi, ma resistono bene fino al giorno dopo.

Sono uno stuzzichino che tirerò fuori alla prima occasione. Curioso ed inaspettato.