Durante l’anno si festeggiano vari eventi: compleanni, eventi speciali come un matrimonio (uno a caso 🙂 ), ricorrenze varie. Ora è arrivato il momento di festeggiare e scoprire ancora meglio Slow Food.
Quest’anno do anch’io un piccolo contributo. Accanto a Yoga nel parco, laboratori sul miele (!!!), di cucina e per dei Slow Kids, nonchè laboratori con i produttori…ehi ci sono anch’io, o meglio ci sarà il lievito madre.
All’Hortus Urbis  presso l’ex Cartiera Latina in via Appia Antica 42/50 dalle ore 16 ci sarò con 100 sacchetti di lievito madre pronta a rispondere a tutte le domande che avrai su questo meraviglioso organismo vivente che è il lievito madre. Lui sì che è molto Slow, ma sa ricambiare con sapori e risultati da applauso.
Chi prima arriva, prima potrà avere il suo lievito madre.
Io intanto moltiplicherò per te il mio lievito madre ricevuto un paio di anni fa da Daniela di Senza Panna. Grazie a Daniela mi sono addentrata nel meraviglioso mondo del pane vero. Ho vari esperimenti sulle spalle di pane a suon di lievito madre.
A me il pugnetto di lievito madre di Daniela ha cambiato, in qualche bel modo, la mia vita. Ha persino creato un po’ di gelosie in casa. Una parola al lievito madre e un sorriso al maritino, sennò chissà cosa pensa 🙂
Vieni anche se ne sai più di me. Non sarà una scuola ma un momento di condivisione. Sarà il posto ed il momento giusto per chiacchierare di fallimenti, successi, esperimenti, dubbi ecc. attorno al lievito madre.
Il programma completo del Slow Food Day 2012 in quel di Roma lo trovi qui.
Per informazioni e prenotazioni degli eventi: info@slowfoodroma.it oppure 349.8649172 (Sandra Ianni).