Eventi

Il Coraggio Degli Emiliani

Non si scherza.
Sarà un post ridondante.
Le iniziative e le emozioni si susseguono.
Liberi.
Liberi di reagire come volete.
Raccolto qui le varie attività di aiuto a distanza in corso.
Anche il mondo del web, dei blog e del cibo si sta muovendo.
Un piccolo gesto è sempre meglio di nulla.

45500 Il sms solidale per la Protezione Civile
Versamenti su c/c postale o bancario, ecco gli estremi, sempre per la Protezione Civile
Un aiuto tramite le bottiglie di vino grazie ad un’azienda che ha vissuto il terremoto in diretta (Costa Archi Azienda Agricola).
L’email della Coldiretti per recuperare il Parmigiano Reggiano. Ossia per avere indicazioni su come ordinarlo ovunque voi siate. Nonchè il Consorzio del Parmigiano Reggiano cerca di chiarire la situazione. Attenzione agli sciacalli del Parmigiano. Esistono pure quelli. Se sei a MILANO:

La Coldiretti insieme a Campagna Amica fino a domenica 3 giugno 2012 in occasione della “Fiera della Famiglia” e in contemporanea con la visita del Papa fra gli stand di Fiera Milano City, dalle ore 9.30 alle ore 18.30, metterà in vendita 3mila pezzi di Grana Padano per aiutare le aziende agricole e i caseifici colpiti dal terremoto dei giorni scorsi e dalle ultime grandi scosse.

UN AIUTO PER I CASEIFICI COLPITI DAL TERREMOTO
Per MANTOVANI E LIMITROFI:
Vendita Grana Padano danneggiato Latteria Sociale Mantova
A partire da lunedì 4 giugno 2012, presso il punto vendita di Sant’Antonio di Porto Mantovano (via Kennedy n. 48), verrà effettuata ai privati una vendita promozionale di Grana Padano danneggiato, porzionato sottovuoto e grattugiato. Qui i dettagli sugli orari e altre info.

E ancora:

Se un foodblogger o wineblogger o blogger motivato a dare una mano c’è il gruppo Facebook Foodblogger per l’Emilia
Anche per aiutare i birrifici c’è chi si muove. Qui le segnalazioni di Cronache di Birra

Per chi è in zona e vorrebbe dare una mano, copio alcuni inviti che ho trovato online:

PER CHI ABITA NELLA ZONA DI IMOLA:

A Casalfiumanese Roberto Casetti sta organizzando una raccolta di generi di conforto da portare nelle zone terremotate! Chi ha coperte, lenzuoli, asciugamani, indumenti e scarpe che non mette più e/o generi alimentari a lunga conservazione (bottiglie d’acqua comprese), può recapitarli al Mobilificio Casetti in via Montanara, 13 a Casalfiumanese. C’è tempo fino a giovedì sera. Roberto si recherà PERSONALMENTE (importantissimo, così sapete che le vostre cose arriveranno sicuramente a destinazione) nei luoghi del terremoto venerdì mattina con 2 camion!

Grazie a chiunque parteciperà!

Per chi vuol consegnare materiale nella zona di Imola potete consegnarla al PASTIFICIO IMOLESE CARLETTI Via Primo Maggio 8-12 ad Imola. tel. 0542687229

RACCOLTA GENERI ALIMENTARI PER VITTIME TERREMOTO

I beni richiesti sono i generi alimentari di facile conservazione e stoccaggio (pasta, riso, olio, caffè, orzo e scatolame).  Tutto il materiale raccolto sarà consegnato alla protezione civile di Reggio Emilia sabato pomeriggio dopo le 15.00

Per consegnare il materiale (anche una sola scatola di tonno è già un aiuto), elencherò alcuni punti raccolta qui di seguito. I punti raccolta

li aggiornerò man mano che riuscirò a contattare i diretti interessati.

> PUNTI DI RACCOLTA

Chiussi Alex, via gallinari N. 2
Dea Parrucchieri, Via Kennedy John Fitzgerald, 17/E
Sun City, Via Hiroshima 18
Circolo Carrozzone, via gallinari 1
Lord Byron Pub, Via della Repubblica, 19 Cavriago
Osteria Tom & Cicio – Via don grazioli, 33/b
Gió cafè – via garonna n 11 Corte tegge (zona brasiliano) – tel 0522944241
Forno Castagnoli – V. Brigata Reggio

Richiesta di aiuti da Sassuolo

Elenco delle manifestazioni di solidarietà in zona
Anche il Colfondo si da fare per l’Emilia. Colfondo è l’etica nel piatto l’8 giugno a Noventa di Piave si arricchierà di un’asta di beneficienza a favore delle popolazioni colpite dal terremoto.

 

E per gli animali:

APPELLO DAL CANILE DI MIRANDOLA:
RAGAZZI ABBIAMO BISOGNO DI UNA MANO IN CANILE, CONTINUANO A ENTRARE CANI, GLI OPERAI CHE LAVORANO DENTRO SE NE SONO ANDATI, C’E RIMASTA SOLO L’ANNA.
CHIUNQUE POTESSE VENIRE A DARE UNA MANO ANCHE UN ORA O DUE QUELLE CHE PUO’ DALLE 8 ALLE 14 VI PREGO DI ANDARE IN CANILE, C’E BISOGNO DI TUTTO, PULIRE I BOX, DARE DA MANGIARE, RISPONDERE AL TELEFONO, DARE UNA MANO ALLA GENTE CHE VIENE A CHIEDERE AIUTO, SIAMO IN UNA SITUAZIONE DI EMERGENZA, VI PREGO CHIUNQUE POSSA AIUTARCI VENGA IN CANILE!!!

Se trovate cani abbandonati CAUSA TERREMOTO: contattate direttamente il canile al numero 0535.27140 dalle 8 alle 13.30- Se volete fare volontariato chiamate Lunedì 4 Giugno, così vi faranno sapere esattamente orari per andare.

 

Ci sono poi le ricerche di personale come quella di cuochi professionisti per gestire l’emergenza. Nel link i dettagli forniti dalla Federazione Italiana Cuochi.

Non manca chi offre un posto dove dormire tramite il Couch Surfing.

Se poi vuoi fare il volontario, qui c’è una raccolta e selezione delle disponibilità di volontariato.

 

Per seguire Il coraggio degli Emiliani c’è Facebook.

So che non leggi il blog, ma forza Ignazia!