Contorni

Insalata di tofu, daikon e rapa

O meglio, o cime di rapa.
Mariarosa va al mercato va, ma anche Rossella 🙂 ci va. E me ne torno sempre con qualcosa di nuovo. Stavolta ho visto il daikon e l’ho preso. Passeggiando verso casa sotto il sole primaverile di Roma ho pensato a cosa farne. Sapevo che è ricco di vitamina C, sopratutto da crudo, e che ha un sapore più acceso in punta e meno nella parte della radice verso le foglie. Però, guarda tu, non l’avevo mai usato.
Come spesso accade c’era anche da sfruttare le risorse del frigorifero. Nulla si crea, nulla si distrugge, quindi tanto vale gettare il meno possibile nella spazzatura. Così il tofu, il gambo di un broccolo romano e le cime di rapa e erano gli altri ingredienti comprati giorni addietro che recriminavano un po’ di attenzione.
Nuovo, vecchio e fantasia…incredibile a dirsi è uscito un piatto molto gradito pure alla Cavia.

Insalta di tofu, daikon, rapa

200 gr circa di cime di rapa
1 gambo di broccolo romano
50 gr daikon fresco
1 carota
1 cucchiaino di sale fino

Prima di tutto ho pulito tutte le verdure. Ho tagliato a rondelle le carote, a fiammifero il daikon e le cime di rape a pezzetti. Il gambo di broccolo romano l’ho tagliato anch’esso a rondelle. Poi ho scottato tutto quanto per 5 min in acqua salata bollente.
Passato questo tempo ho scolato tutto quanto.

1 scalogno
1 ravanello rosso
1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
150 gr tofu
1/2 cucchiaino harissa in polvere
1/2 cucchiaino curry
2 cucchiaini gomasio

Dopo aver tagliato a rondelle sia lo scalogno che il ravanello, ho messo in una padella l’olio d’oliva e ci ho fatto saltare le verdure. Aggiungendo l’harissa e il curry le ho insaporite.
Poi ho aggiunto il tofu tagliato prima a fettine e dopo a fiammiferi.
Ho fatto saltare il tofu con le verdure in padella per 3 minuti circa. Infine, ho aggiunto tutte le altre verdure scottate e ho fatto cuocere alcuni minuti aggiungendo anche il gomasio.