Pane di segale con melassa
Il pane, cosa c’è di più buono del pane? A ben guardare però non tutti i pani sono uguali. Vuoi mettere quel pane di segale, scuro, morbido e saporito che si adocchia nei panifici teutonici da sogno? Io ho trascorso le mie vacanze di Natale assieme quel pane, ma non sono dovuta arrivare fino in Germania. Più che per le magie del web è stato possibile per le magie del sapere tramandato via carta. Si dice che carta canta. Effettivamente l’opera mastodontica di Bernard Clayton offre una così enorme varietà di ricette per fare il pane, che tentarne di nuove non è facile. Ma finora non è stato nemmeno facile non innamorarsi di uno dei “suoi” pani. Dopo il pane ai semi di finocchio, stavolta mi sono affidata a lui per il pane di segale, personalizzando qualcosa come da tradizione. La presenza della melassa scura in cucina, dopo i biscotti alla melassa, cacao e caffè, si è tradotta in questo pane di segale che è stato bissato, oltre che consumato, in pochi giorni fino a …