Birra, Biscotti, Torte

Biscotti alla birra con farina di segale

La ricetta è sempre quella, l’idea di aggiustarla è frutto del corso Natale con i tuoi…biscotti tenuto al Mind.
La farina di segale l’ho scelta, oltre che per finirne la scorta :), anche perché ben si abbina all’idea di una birra in un pub circondati da mille piacevole chiacchiere. E dato che la cucina è anche atmosfera, mi son detta perché non provare!
La birra è la birra della Cavia della sua produzione dello scorso anno. Quindi una birra casalinga di qualità, non si scherza qui ihihih

Tu puoi senz’altro seguire la ricetta base con la farina 00, ma la farina di segale credo che dia proprio quel tocco in più e non solo a livello estetico. Se poi vuoi anche tu finire la farina di segale nel post sul Dolce Natale 2011 trovi un’altra ricetta utile a tal scopo.

Ecco le dosi doppie per tanti biscotti. Non finirò, poi, mai di dire abbastanza come questi biscotti sono migliori col passare del tempo. Appena cotti  prevale nettamente e solamente l’aroma di birra.

Biscotti alla birra con farina di segale

500 g di farina di segale
250 gr di burro
120 gr di birra (almeno)
2 cucchiai di zucchero di canna per l’impasto
zucchero per decorare

Ho impastato la farina col burro, poi ho aggiunto lo zucchero e per ultimo la birra.

Ho lavorato l’impasto finchè è risultato omogeneo e compatto.

Ho lasciato in frigo, avvolto nella pellicola per alimenti, per una notte (ma basta un’oretta).

Tolto dal frigo ho fatto dei rotolini e tagliato i biscotti scegliendo una lunghezza di 3-5 cm. Si possono fare anche dei biscotti a forma di manico d’ombrello.

Ho iniziato a preriscaldare il forno a 180°C.

Nel frattempo ho passato i biscotti nello zucchero, posto in un piatto.

Ho infornato e lasciato cuocere per 15 minuti.