Quello che vedi non è una casa ridotta male, non è neanche l’effetto di una tubatura rotta. E’ un esempio reale degli effetti di un’alluvione.
Un breve annuncio, un passaparola che mi tocca il cuore.
Da pubblico televisivo ho seguito l’alluvione che colpito la Liguria pochi giorni fa. Da giorni ho letto i vari annunci dei foodblogger per L’Officina di Cucina di Claudia e Chiara. Oggi ho avuto il tempo di guardare col cuore le immagine e di leggere l’annuncio.
Per ora rilancio anch’io l’annuncio e spero di fare molto di più presto. Per l’Officina di Cucina servono aiuti concreti per rimettere in piedi un’attività e sorreggere nella sua forza e creatività chi sta dietro questo bel progetto. Tutti noi abbiamo sogni, tutti noi vorremmo faticare per realizzarli superando mille difficoltà, ma tutti noi sappiamo che non siamo che una goccia nel mare e che l’aiuto degli altri, morale e materiale è importante.
Forse sarai tartassato dai tuoi problemi, forse sei stufo di pensare agli altri, ma per un attimo almeno pensa a cosa quell’alluvione significa per la mente, il cuore oltre che per il portafoglio di Chiara.
Ora rilancio l’invito di Acqua Viva Scorre:
AIUTO
Mi piacerebbe fare qualcosa di concreto. L’idea è quella di trovarle degli sponsor che in qualche modo le forniscano almeno parte di quello che era contenuto nel suo sogno: attrezzature da cucina, arredamenti, libri gastronomici, stoviglie, pentolame, alimenti. E magari anche quello che il suo sogno lo faceva marciare: impianti, energia, contratti di manutenzione, consulenze…
Mi sto muovendo insieme ad altri in questa direzione. Se qualcuno ha idee, contatti o proposte concrete per collaborare alla nascita di un piccolo sogno genovese basta che mi scriva: acquavivascorre@gmail.com
E’ un sogno semplice, un sogno nuovo, che non dovrebbe “rinascere” ma proprio sarebbe bello nascesse da capo, senza tutta la fatica che ha accompagnato la realizzazione di quello precedente. Un sogno semplice, confortante, discreto e coraggioso. Come lei.
Grazie a tutte le risposte che ho ricevuto ed ai meccanisno di solidarietà che il tamtam dei blog ha messo in moto, aggiungo qui il conto corrente che altri amici hanno aperto per sottoscrizioni a favore del ristorante ed il logo che ha creato Roberta Cobrizo per l’insieme di iniziative di sostegno che stanno nascendo attorno alle due coraggiose proprietarie.
Per i versamenti:
IBAN: IT86T0617501410000001648580
Intestato a: OFFICINA DI CUCINA S.N.C. FONDI ALLUVIONE 2011 NEGOZIO
La lista delle necessità e del loro grado di urgenza si trova nel gruppo di Facebook che si chiama Foodblogger per Officina di Cucina.
La lista delle necessità ricevuta da Annalena (scrivi pure ad Acqua Viva, è efficcientissima) è la seguente:
– Ripristino impianto elettrico (ultime news: se ne fa carico il proprietario dei muri)
– Bancone cucina 160 x 100 x h.90
– Lavastoviglie (sono stati ordinati i pezzi di ricambio, molto costosi)
– Lavabicchieri
– 2 frigoriferi della prima sala ( non si sa ancora se funzioneranno, una volta asciutti)
– Frigorifero vetrinetta prima sala: c’è da cambiare almeno un pezzo, ma bisogna ancora chiamare il frigorista di riferimento
– Lucidatura pavimento
– Porte del bagno (2 ) : sono gonfiate, il falegname deve riadattarle
– Verniciatura della porta del vano elettrico (prima sala) e dei banchi (sempre prima sala)
– Imbiancatura muri (tutti i vani)
– Arredi: tavoli, sedie: per ora potrebbe bastare una verniciatura ma alla lunga non reggeranno
Sono stati danneggiati, e devono essere ricomprati:
– Kenwood impastatrice (o similare): PROBLEMA RISOLTO
– Robot da cucina (food processor)
– Bimby
– tazze caffè: PROBLEMA RISOLTO
– Piatti
E tra le esigenze più immediate risolte c’erano:
– Farina (scorta del mulino Marino): PROBLEMA RISOLTO
– Pasta (scorte): PROBLEMA RISOLTO
– Riso Riserva San Massimo : PROBLEMA RISOLTO
– Zucchero : PROBLEMA RISOLTO