Non regalatemi Chanel no.5. Io bevo “solo” Rochefort 8 🙂
Un classico per chi, come me, si è avvicinata alle birre in Belgio. Un classico che merita di essere letto e riletto regolarmente, per riscoprire la ricchezza delle basi. Qui la lettura è talmente agevole, che si risolve con qualche sorso condiviso in uno dei memorabili aperitivi on roof nell’angolo di paradiso ove la Cavia mi nasconde ogni tanto.
Lascio parlare le immagini per farti cogliere il carattere, il colore, la compostezza di una birra. Anche se qui è stata la poesia a guidare l’occhio.
Per i commenti tecnico, rimando agli esperti.
L’ultimo sorso di Rochefort 8 merita rispetto.
E alla fine un piccolo ricordo. Una piccola briciola da usare come Pollicino per scegliere la prossima birra (sempre con moderazione).