Ma anche per una cena casalinga, di quelle che urgono di queste tempi dove la calura incombe. Mentre scrivo incombe ben bene.
La ricetta è stata pensata per essere veloce tanto a dirsi quanto a farsi. Sempre che tu impara a considerare il tempo di cottura del riso rosso come del tempo libero. Sì, perchè questo riso richiede più o meno 40 minuti per raggiungere un livello di cottura adeguato. Il riso rosso l’ho scoperto l’anno scorso durante una di quelle gite magiche che si possono fare solo a Castelluccio di Norcia, ma l’ho ritrovato sia in erboristeria, che in una drogheria fornita come Castroni a Roma, nonchè anche al Bir&Fud. Il riso rosso che ho usato stavolta è targato Zaccaria.
L’idea, invece, è targata Compleanno della Cavia 2011 🙂 Ecco la ricetta:
Ricetta? Beh ti do la lista di ingredienti, perchè qui il gioco è veramente facile. Fatti trasportare anche tu dal colore ed inventa la tua insalata di riso rosso. Oltre che nel colore, il riso rosso ha una marcia in più, al pari del più serioso riso nero. Anche se il riso bianco mantiene il suo fasciano, sia mai discriminare sulla base del colore!
Riso rosso con cipollotto e trota affumicata
Ingredienti abbondanti
600 gr di riso rosso
la parte verde di 3 cipollotti
100 gr di trota affumicata a fettine (sostituibile con le fettine di salmone, ma la trota se la trova si abbina meglio)
olio extra vergine d’oliva
sale
pepe
coriandolo
Ho bollito il riso rosso in abbondante acqua per circa 40 minuti, aggiungendo poco sale durante la cottura.
Dopo i 40 minuti e avendo verificato il grado di cottura, ho scolato e l’ho passato immediatamente sotto l’acqua fredda così da fermare la cottura. Ho scolato per bene.
Ho fatto riposare un’oretta. Poi ho unito la parte verde di cipollotto tagliata a pezzettini, le fettine di trota tagliuzzate. Ho condito con del buono olio extra vergine d’oliva, del pepe nero, del sale e con alcune bacche di coriandolo, ma poche.
Et voilà, nulla di più.