Una foodblogger in Friuli
Un titolo che può suonare altisonante, ma che invece vuole anticipare solamente i molti grazie che questa foodblogger deve fare alle persone che hanno reso possibile un lungo fine settimana molto piacevole. Guarda a caso la foodblogger incriminata sarei io, quella io, che ai primi albori dei suoi 35 anni, ha deciso di fare un salto a casa. Casa vuol dire zona pede-collinare in Friuli, pochi più in basso di San Daniele del Friuli. Un salto a casa vuol dire passare del tempo tra il giardino dominato dal geloso, ma buono inside, cane Clint ed il resto della regione. Grazie ad un’autista di tutto rispetto come l’amica di una vita, Laura, un paio d’ore dopo l’arrivo a casa ero già da Carolina & Co. di Casale Cjanor. Dopo aver cucinato il loro Pestat e realizzato, soprattutto grazie a loro il mio aperitivo friulano, ho visitato l’azienda Casale Cjanor. Rane, asiani, oche, maialini, galline han fatto da sfondo al bell’incontro, i cui dettagli verranno rilevati a breve. Subito dopo, sulla via per Udine, un salto da …