Dopo aver tentato di pronunciare il nome della spumeggiante autrice, Slawka G. Scarso, ti lasci convincere che valga la pena aprire questa Guida alle migliore aziende vinicole del Lazio e ai locali in cui bere bene nella capitale.
Apri Il vino a Roma e scopri che è a tua immagine e somiglianza.
Spesso verso gli esperti di vino io mi sento a disagio, perchè loro, giustamente, hanno pretese, mentre io ho solo desideri. Loro usano parole criptate per descrivere un vino, mentre io mi perdo nelle emozioni sensoriali. Questo libro è fatto (anche) per chi vive il vino in maniera quasi quotidiana e per chi ama scoprire Roma attraverso le enoteche e wine bar.
Prima di cominciare a leggere le recensioni, prive di sistemi di giudizio codificato come le stellette, delle enoteche sconosciute, ho cominciato da ciò che conoscevo. Chiamalo scetticismo se vuoi o metodo scientifico 🙂
Da questi esperimenti, è nato il sospetto che Il vino a Roma fosse quasi un libro stile La storia infinita, perchè che cosa mai potevo pensare se in un’enoteca dove io non mi ero sentita ben accolta, anche Slawska racconta la stessa cosa?! E se poi, di un’enoteca da mai violata perchè mi intimoriva, Slawka inizia col dire: “…Va bene, lo ammetto: ci sono posti che vista dal di fuori intimoriscono…”.
Ma i “miracoli” di questo libro vanno ben oltre le semplice coincidenze. Il vino a Roma mi ha convinto a scoprire il wine bar sottocasa, tanto rinomato, in cui ci son già tornata più di un paio di volte, nonchè qualche altro locale. Inoltre, mi ha insegnato quale storia, anche centenaria, si può nascondere dietro alcuni ritrovi crapulonici. Infine, ho già diffuso tra le amiche l’indirizzo di quel locale che Slawka riporta essere frequentato dai bei giovanotti :), anche se su questa segnalazione avrei qualcosa da ridire…ovviamente davanti ad un calice di vino.
Complimenti a Slawka per la sua capacità di raccontare in maniera diretta, verace, con stile ed in maniera insieme leggiadra e documentata il mondo del vino così come viene fagocitato dalla città eterna.