Tutto cominciò con l’arrivo in casa della Birra Morgana, la birra col fondo.
Avendo assaggiato più e più volte Bele Casel, il Prosecco Colfondo, in una giornata di sole sul terrazzo dei nostri fine settimana all’aria aperta, ci siamo concessi un aperitivo con Morgana.
Bassa gradazione (5%).
Colore elegante e schiuma media.
Sapore sorprendente. Il primo commento è stata fruttata, perchè sentivo in bocca la polpa viva di un frutto. Il sentore conclusivo era luppolato ed è stato molto apprezzato dalla Cavia.
Il sorso finale, quello col cuore del colfondo, non perdeva nulla del carattere della birra, anzi, ma senza banalizzare quello che si era bevuto prima.
Insomma, birra promossa.
Ma quello che si vede nel panorama, non è un cratere?
Signor @P, possibile che ogni volta che lo vede, lei voglia dire a tutti che è un cratere?! 🙂
che spettacolo!!! sbaglio o la birra morgana viene fatta a pochi km da casa mia?
Sbaglio o non l’ho ancora bevuta?
mai bevuta!!!!me la fai assaggiare ad Ariccia???
Sbaglio o qui si pensa solo a bere .)
@Verdecardamomo Farò del mio meglio per recuperarla.
@Andrea Non sbagli, ma la colpa non è mia. C’è qualcuno che non te l’ha regalata come a me 🙂