Suvvia scherzo, questa idea di piatto è semplice (da cui il titolo) e si basa su una semplice trovata.
Tu come servi di solito il ravanello? A rondelle? A spicchi?
Qui invece ti suggerisco di grattugiarlo, sì grattugiarlo, come farai anche col sedano rapa. E poi di unirlo alla rucola, o rughetta se sei di Roma, e a dei pomodorini datterini tagliati a rondelle. Spetta a te, alla fine, dosare olio extra vergine d’oliva, sale e pepe.
Oppure perchè non fare un contorno tutto basato sul concetto grattugia le verdure? Il ravanello grattuggiato si sposa benissimo con le carote, il sedano rapa, poca cipolla e uno spicchio di mela verde grattugiata. Se proprio vuoi esagerare aggiungi pure il finocchio. Come? Grattugiato ovviamente.
In questa ricerca e pratica delle cose semplice pure queste sciocche idee ha stupito e mi han permesso di usare appieno le verdure prese al mercato.
Infine, se di verdure sei ghiotta/o ti segnalo su Twitter l’iniziativa #siamoalverde. C’è un mare di messaggi che parlano del perchè e come valorizzare i piatti a base di verdure.
Ravanelli grattugiati?.. CHe strano!
Senti, invece ti suggerisco di provarli con burro, qualche granello di sale e, magari, un pezzetto di pane di segale…
baci
Ma guarda, non avrei mai pensato a grattugiare i ravanelli!!!!
Brava, bella idea!!!
Ciao 🙂
Ciao Rossella! 🙂
Ecco infatti mi hai dato una bell aidea io non lo grattuggio mai al limite faccio a fettine ma un insalata così credo sia davvero stuzzicante, con rucola e datterini e perfetta!
Vado a spulciare su twitter
They’re a common ingredient in Mexican street tacos, and we usually eat them raw, but recently, I roasted some, and they were pretty good: similar to cauliflower. I’ve never grated them, but now I want to try it!