Friuli, Libri

Il trono di legno

Cos’è? Un libro.
Cos’è il trono di legno? Per non toglierti la sorpresa, posso dirti solamente che è quasi una sorta di personaggio.
Allora è un racconto surrealista? Assolutamente no, è un libro ben ancorato alla realtà.
Cosa racconta? Questo non è importante.
Ma che libro è allora?

Da ragazzo vissi sempre con la testa piena di vento...
E’ un libro che inizia così e che parte alla scoperta di una vita, semplice, senza particolari grilli per la testa se non le innate domande e risposte di ciascuno di noi. Potrei etichettarlo un romanzo di formazione, ma non ha quella grazia del bel mondo.

E’ un libro quasi contadino: diretto, vitale, con delle radici. Anche se le radici umane non sono piantate per terra ma hanno come unico suolo la mente umana.


Amando Virginia Wolf potrei dire che il flusso di coscienza anima il romanzo. Eppure “Il trono di legno” non è neppure così.
E’ un romanzo alla scoperta di una vita. Tra le righe emergono giochi, illusioni, amori, seduzioni, passioni, e quello che Carlo Sgorlon descrive come …il destino non può sbagliare…
Se mai lo troverai in libreria o più probabilmente in qualche biblioteca o  bancarella dell’usato sappi che è un tesoro.

Fa capire ancora che nella vita più dei fatti contano le scelte.

Qui non ci sono scelte sbagliate, che portano a conseguenze estreme. Questo libro dicevo racconta una vita comune e per questo diversa dalla altre. Basta! Bisogna smettere di credere che per fare qualcosa nella vita bisogna sconvolgere il mondo.

Questo libro è nato nel mondo dove il tempo non è fretta, dove la vita si forma giorno per giorno. Siamo nel mondo ove …erano assenti gioia e tristezza, consisteva forse nell’accettazione pura e semplice dell’esistenza, con tutte le sue forme e i suoi limiti… Ma non preoccuparti questo libro corre il rischio di non annoiarti.

In parte è autobiografico dato che la scelta ha a che fare con la parola ed il suo uso e quindi potrebbe ben descrivere la scelta di uno scrittore quale Carlo Sgorlon. La parola qui non è di Dio, è la parola dell’uomo che vive, osserva, riflette, ripensa e giunge a quella decisione che può dare senso ad una vita. Di più non posso dire.

Se ti piacciono i racconti, quelli che incantano e conquistano, questo è il libro che fa per te.

Buona lettura!