Month: Febbraio 2011

Sfoglie al burro salato

Ancora burro salato? Sì, e ancora sì. Dopo il tentativo riuscito con successo di vivacizzare un pudding al cioccolato col burro salato ed il Ramandolo, dopo i miei Biscotti Fiandino con burro salato, è ora tempo di svelare le Sfoglie al burro salato. E’ una ricetta testata sulla sorellina in visita a Roma. E’ piaciuta e ha stuzzicato, ahimè per poche ore, i commensali. E’ una ricetta ideale per un aperitivo o per aprire le danze di una cena conviviale. Cosa serve? Poco tempo e pochi ingredienti. La ricetta prevede:

Biscotti Fiandino al burro salato

Un tocco di zenzero ha lanciato la sfida: proporre delle ricette a base di burro 1899 salato delle Fattorie Fiandino. Il primo passo, da buona scettica, è stato testare il burro salato nella ricerca di pudding al cioccolato e pere. L’esame l’ha superato. Il secondo passo è stato fare degli stuzzichini di cui ti parlerò prestissimo. Ma la mia ricetta, che ho covato in testa dei giorni,sono questi biscotti al burro salato con un pizzico di Gran Kinara e salsiccia di Siena. La preparazione non differisce molto da quella dei classici biscotti. La quantità di Gran Kinara è stata scelta per non caratterizzare troppo il biscotto finale. La salsiccia è l’elemento centrale della ricetta. La farina di farro è stata scelta per arricchiare il sapore. Alla fine e sopratutto il giorno dopo è un biscotto che tenta e che ne tira dietro subito un altro. Ecco come fare per verificare sul campo le mie parole:

La gubana: la parola ad un pasticciere

Mentre la sfida Gubana vs. Putizza sta andando avanti online e nelle cucine italiane, è giunto il momento di sentire un parere da esperto sull’argomento. Dopo Nonna Sole ed Annamaria, stavolta sono andata a disbrigare la questione nella Pasticceria Cavallo di Udine (via del Vat 52, tel. 0432 43946), quella del mio ultimo panettone. Concedendomi il tu ed un po’ di tempo tra un crostolo (o frappa, o chiacchiera a seconda di dove vivi tu), il signor Enzo ha risposto a: Come pasticciere e come friulano cos’è la gubana per te?

Il trovamenu per la Settimana della Birra

La Settimana della Birra è in corso. Ahimè sono di corsa pure io, però pur non potendo partecipare attivamente, passoparola nonchè lancio una sfida. Il #ideemenu del venerdì si trasforma in un trova menu. Ti propongo una bella scelta di birre che ho avuto modo di assaggiare con gli amici o in dolce compagnia durante quest’anno. Da questa scelta di birre spetta a te trovare un’abbinamento. I più fortunati verranno testati sul campo  🙂 Lo scopo? Scoprire insieme le birre e trasportarti nel fervore estatico che quelle birre seppero donarmi. E se ti verrà sete, cerca il tuo evento su nel magnifico sito de La settimana della birra ed il suo trova iniziative.   Pronti? Via…

Nigella’s pudding e mia sorella

Capitò che lessi Juls Kitchen ed i suoi muffin. Capitò che lessi Eat, Pray, Love e che in parte mi piacque. Capitò che Juls Kitchen abbinò ai suoi muffin un passo di Eat, Pray, Love che parlava dell’essersi amiche. Capitò che quei giorni mia sorella fosse a Roma. Capitò che come sorellona volessi insegnarli qualcosa del saper vivere attraverso il cibo, il mio linguaggio di questi anni. Capitò che  Juls Kitchen fece i muffin per il contest Forever Nigella #2 Seduced by chocolate. Capitò che, sebbene sia irriguardosamente magra, Nigella ha un suo fascino su di me. E’ una donna che si piace. Volendo insegnare qualcosa del del saper vivere alla sorellina, cosa di meglio che insegnarle a volersi bene?! Così nacque questo pudding al cioccolato di Nigella Lawson, reso personale da Un tocco di zenzero, nel senso che ho aggiunto cioccolato gianduja e il burro salato scoperto grazie a Sandra di Un tocco di zenzero (appunto!). E poi, in forza del mio essere friulano, non volli nemmeno dimenticarmi della funzione di #winetutor assunta di fronte a …