Un tocco di zenzero ha lanciato la sfida: proporre delle ricette a base di burro 1899 salato delle Fattorie Fiandino.
Il primo passo, da buona scettica, è stato testare il burro salato nella ricerca di pudding al cioccolato e pere. L’esame l’ha superato. Il secondo passo è stato fare degli stuzzichini di cui ti parlerò prestissimo. Ma la mia ricetta, che ho covato in testa dei giorni,sono questi biscotti al burro salato con un pizzico di Gran Kinara e salsiccia di Siena.
La preparazione non differisce molto da quella dei classici biscotti. La quantità di Gran Kinara è stata scelta per non caratterizzare troppo il biscotto finale. La salsiccia è l’elemento centrale della ricetta. La farina di farro è stata scelta per arricchiare il sapore.
Alla fine e sopratutto il giorno dopo è un biscotto che tenta e che ne tira dietro subito un altro.
Ecco come fare per verificare sul campo le mie parole:
Biscotti Fiandino al burro salato con salsiccia
250 gr di farina tipo 0 di farro
120 gr di burro salato
20 gr di Gran Kinara
1 tuorlo
50 gr di salsiccia di Siena
La dose è per circa 45 biscotti.
Ho mescolato la farina col formaggio, ho poi unito il tuorlo. Ho lavorato il tutto per far entrare l’uovo in contatto con tutta la farina. Ho aggiunto il burro e la salsiccia tagliata a dadini.
Ho lavorato fino ad ottenere un composto omogeneo. Ho tagliato in due l’impasto e ho lavorato le due parti dandogli la forma di un salsicciotto di circa 5 cm di diametro. Ho lasciato i rotoli di impasto, avvolti nella pellicola alimentare, in frigo per almeno un’ora.
Passata l’ora, ho preriscaldato il forno a 180°C. Nel frattempo ho tagliato i salsicciotti a rondelle di 1-2 centrimetri di spessore.
Ho fatto cuocere in forno per 15 minuti.
Ho fatto raffreddare i biscotti prima di addentarli.
Un’unica avvertenza, appena cotti tendono ad essere fragili.