Un classico? Non proprio. Almeno per me. Li ho fatti per la prima volta lo scorso Natale. Ero scettica, ma avevo così tanta voglia di fare altri biscotti che li provai. Mi convinsee una nipote che erano buoni.
Quest’anno ho fatto la dose doppia, il che ha richiesto qualche ora di cottura oltre che un po’ di pazienza nell’impastamento. Però la preparazione dei singoli biscotti è estremamente veloce e basic.
Biscotti con nocciole e cacao
Dose doppia e con qualche cambiamento
Ho tritato grossolanamente le nocciole.
Poi ho montato il burro con lo zucchero.
Ho aggiunto l’uovo e man mano la farina, mescolata al cacao.
Poi, ho unito il sale e la vaniglia.
Infine, ho mescolato assieme anche le nocciole.
Ho formato vari rotoli largo circa 4cm e, avvolti nella pellicola, li ho fatti riposare in frigo una notte.
Poi, il giorno dopo ho tagliato delle fette di spessore di 5mm e le ho cotte a 160-170° per circa 15-20 min.
Perchè li ho rifatti? Perchè piacquero e perchè il loro sapore evolve col tempo.
Altre ricette di biscotti 2010
Biscotti allo zenzero
Biscotti alla birra
Cantucci con datteri e cioccolata
e presto altre.
Ciao Rossella, ti faccio i miei migliori auguri per le prossime feste e un sereno 2011 !!!!
Un bacione virtuale 🙂