Eventi, Senza categoria

Visto dagli altri #6

Sempre nella quasi tradizione di Visto dagli Altri, questa settimana mi butto sui blog altrui. Sfoglia che ti sfoglia tra le pagine dove ho curiosato nel corso nella settimana, devo proprio concludere che mi son buttata sul bere e sul goloso. Ma prima mi son data alla lettura di …

Iron Foodie, ahimè è una gara che vale sole per chi americani, ma è molto divertente intanto leggere le risposte alle domande per accedere a questo contest all’ultima golosità. Io ho perso dei gustosi momenti tra le risposte di Kate in the Kitchen, Dinner at Christina’s e Coco Cooks.

Timorasso Spumante Tasting panel. Causa impegni non ho partecipato al tasting romano, ma in giro cominciano ad apparire i primi resoconti da tutta Italia. L’iniziativa era stata lanciata da Percorsi di vino, ma subito i foodblogger si sono lanciati. Giulia di Rossa di Sera ha pensato a delle tagliatelle con tartufo nero e panna acida, mentre Elisa di Kitty’s Kitchen ha puntato sull’Happy Hour con degli spiedini di pollo fritto all’americana. Invece, Fior di Vanilla l’ha analizzato per bene. Non da meno è stato EnoFaber. E pure Il paese delle stoviglie si è unita.

Ma lo scorso weekend c’è stato anche #colfòndo1 e pure qui, oltre del  buon vino col fondo, stanno arrivando i post per chi non c’era. Non posso che suggerirti di iniziare da Bele Casel, l’organizzatore insieme a Studio Cru. Mentre Senza Panna faceva da coach al padrino del #colfòndo, Appunti di Gòla si buttava sull’analogico 🙂

Andando, invece, per ricette, dal lato goloso c’è David Lebotiz con la sua Chocolate Mousse Cake, che non mi sembra aver bisogno di traduzioni in italiano. Slurp!!! Dal lato salato, l’elenca La cucina di Calycanthus propone il sale alla calendula , intrigante a dir poco. Vorrei anche segnalare i French Fridays with Dorie, dove vengono testate dai blogger le ricette del nuovo libro di Dorie Greenspan. Questa settimana è stata testata la semplicemente golosa Marie-Helene’s Apple Cake.

Infine, per concludere in bellezza c’è la raccolta delle ricette, ben 311, che hanno partecipato al World Bread Day 2010. L’Italia ha dato il massimo, oltre 70 blogger hanno panificato per l’occasione. Le ricette nostrane le trovi qui.

Buon week end e se hai qualcosa da segnalare ci sono i commenti.