Cjalsons? Che sono? Una sorta di ravioli.
2 novembre? E’ la nuova scadenza per partecipare all’evento online Cjalsòns2010.
Per vedere i bravissimi che si sono già cimentati nel fare una delle 9 ricette di Cjalsòns, basta cliccare qui.
Per partecipare basta lasciare un commento qui sotto o scrivermi un’email a rori[.]rori[@]libero[.]it. Appena so che vuoi partecipare ti mando le ricette via email.
Puoi partecipare? Certo, con e senza blog. Lauretta è stata la prima non blogger a partecipare, ma altri si stanno per mettere in cucina a fare i Cjalsòns.
La lista in aggiornamento continuo dei partecipanti la trovi su Cjalsòn, Cosetti e bloggers.
Cosa si impara? Beh a fare i Cjalsòn, ma anche a scoprire ingrediente forse nuovi anche per te, come è successo con il geranio profumato. E anche puoi scoprire chi è Gianni Cosetti, il cuoco da stella Michelin che raccolse le ricette dei Cjalsòns e non solo.
ma che bellooooooo 😀 sono troppo curiosa…se mi passi la ricetta vedrò di cimentarmi in questa nuova specialità friulana e fare con voi questa esperienza 😀
aspetto la mail 🙂
ciaoooooo
non li conoscevo! splendido!
Rossella ti ho inviato anche una mail ma per sicurezza ti lascio illink anche qui.
Buona serata
saretta
http://l-appetito-vien-leggendo.blogspot.com/2010/10/cjalsons-experience.html
Pingback: Tweets that mention Cjalsòns – 2 novembre -- Topsy.com
ce l’ho fatta!!
http://senzapanna.blogspot.com/2010/10/cjalson-rustic.html