Ci sono periodi che non danno spazio alla creatività in cucina. Succede che non c’è granchè voglia di cucina, pur volendo qualcosa di buono e sfizioso. Succede che c’è poco tempo o energia da passare davanti in fornelli. Ecco allora che ci si ritrova la sera a dover creare con poco. In quei momenti mi rifugio nella tradizione. E così d’apertura casuale di una libro di cucina livornese è spuntata questa ricetta veloce veloce.
Mi aspettavo una blanda reazione, invece il “ma che buono” è uscito subito dalle fauci della Cavia.
Quindi chissà se anche un raffinato lettore di blog come te, possa gradire una ricetta così. Semplice, essenziale e veloce il dessert di ricotta e marsala. Io l’ho servito rustico e semplice, senza grandi adattamenti.
Ricotta Briaa
Dosi ricche per due golosi
250 gr di ricotta fresca
2 cucchiai di zucchero
Marsala ad occhio, circa 4 cucchiai
Nel piatto/ciotola di portata metti la ricotta, meglio se passata al setaccio, distribuisci sopra lo zucchero e versa il Marsala.
Già fatto?! Ricotta Briaa si chiama 🙂
C’è chi propone la ricotta con il cognac o la ricetta diciamo classica prevede in alternativa vinsanto o vermuth rosso. Tra l’altro io ho proposto la ricotta come dessert, ma ai tempi era considerato un, testuali parole, … secondo prelibato… Sul prelibato non si discute neppure oggi 🙂
Se invece vuoi una versione più glamour, c’è la classica crema di mascarpone e Porto.