Ossia, 10 idee su come cucinare la zucca se capita di sorpresa a casa tua. Nella mia è arrivata in grossa quantità grazie ai “vicini”, che non sapendo cosa fare con una zucca intera … Ah, i “vicini” sono la famiglia de la Cavia, di per loro un po’ restii a provare piatti nuovi, mentre noi, i giovani :), possiamo ben sapere cosa fare di una mezza zucca enorme.
Non volevo congelare la zucca, odio il congelatore soprattutto per conservazioni a lungo termine. La zucca era fresca, bella colorata, allegra, bisogna trarne il meglio. Ecco le ricette a base di zucca testate finora…con 3 new entry
#1 Zuppa di zucca
Uno dei miei classici, ma a fine agosto-inizio settembre non me la sentivo proprio di fare una zuppa. Nononstante che l’abbia eletta come zuppa più buona che ci sia.
#2 Torta salata di zucca
Sì, sì ottima, ma io amo cambiare, nonostante che questa ricetta l’avessi creata con soddisfazione lo scorso anno.
#3 Pasta con zucca ed amaretti
Gusto molto speciale, diverso dal solito, che mi ha tentato, ma non durante un caldo giorno di fine agosto 🙂
#4 Risotto con zucca, paprika ed Asiago
Ottima ricetta, peccato che avevo ben altri tipi di formaggio in frigo.
#5 Un tocco di zucca nella quinoa
Ideale questa ricetta quando rimane poca zucca, ma io ne avevo Tanta 🙂
#6 Polpette di zucca
Mi hanno tentato molto, ho pensato a lungo sul trenino per casa a farle, ma poi è stato …
#7 Insalata di zucca e peperoni
Pure i peperoni rossi avevano invaso il frigo, ecco allora che ho creato un’accoppiata unica. La ricetta su Made in Kitchen.
#8 Insalata di zucca e zucchine
Ancora più buona dell’insalata di zucca e peperoni. Grande abbinamento e grande accoglienza in casa. Stesso procedimento dell’insalata zucca e peperoni, cioè che cambia è solo un ingrediente. Indovina quale? Ehehhe
#9 Pasta con zucca e pancetta
Piatto semplice, ideale per il mio weekend di pace e relax. Ricetta? In una padella, versare dell’olio extra vergine d’oliva e poi aggiungerci man mano la cipolla rossa tagliata a fettine, la zucca a dadini e dopo un po’ i pezzetti di salsiccia. Et voilà: lasciar cuocere fino allo spappolamento della zucca. Molto apprezzata. Molto facile. No foto, per la banalità del tutto.
#10 Filetti di merluzzo al forno con zucca e patata
Ah, è nata tornando da una stancante giornata di lavoro. Un salto al banco frigo del supermercato. Ho tagliuzzato la zucca a quadratini, nonchè spelato la patata e tagliata a rondelle fini. Nella teglia ho messo dell’olio extra vergine d’oliva, i pezzi di zucca e di patata e i filetti di merluzzo. Ho aggiunto del sale, del pepe e del cumino. Cotto in forno preriscaldato a 220°C per 20-25 minuti. La Cavia ha molto apprezzato.
Altre idee?
megumi la tagliava stile “fettina di vitello” spessore di 1 cm scarso e poi la metteva in padella con salsa di soia … semplice e gustosissima 🙂 ma visto che si avvicina la stagione … suggeriro le tue ricette alla sistere 🙂 la pasta con zucca e pancetta è invitante …
Pingback: 10 modi per usare la zucca
A me piace moltissimo il risotto con zucca e bieta, ricetta sardoferrarese.
@Max @Elena Fettine di zucca e zucca e bietola: che belle idee.
Per le fettine di zucca, ho sentito che si fanno anche impannate con le nocciole.
C’è veramente da sbizzarirsi.
wow!!! grazie.Amo servire il risotto dentro la zucca cotta al forno!! Love your blog!
ciao Rossella, che bello il tuo blog!
e gli gnocchi di zucca???? io li adoro, facili e golosi, un po’ meno calorici rispetto a quelli di patate, condimento super-burroso a parte.
Gnocchi di Zucca
750 g Zucca gialla già pulita
200 g di farina 00
1 uovo
un rametto di rosmarino
noce moscata
sale
20 g di parmigiano (+ quello da spolverare sul piatto)
30 g di burro
salvia
Ho lavato e sbucciato la zucca, l’ho tagliata a pezzettini, l’ho messa dentro un foglio di carta da forno, ho spolverato un po’ di sale, di noce moscata e un rametto di rosmarino, ho chiuso la carta in modo da formare un cartoccio e ho infornato a 180° per una ventina di minuti Se la zucca dovesse rilasciare l’acqua scolatela bene, poi passatela a setaccio (io uso lo schiacciapatate). Alla polpa di zucca ho aggiunto: un uovo, un po’ di sale, il parmigiano, la noce moscata e a poco a poco la farina. Il composto deve risultare colloso, ma non duro. Ho fatto bollire l’acqua salata in una pentola capiente e con l’aiuto di: cucchiaino e dito (che spesso inumidivo dentro ad un bicchiere) ho buttato nell’acqua gli gnocchetti. Non appena sono saliti a galla li ho raccolti con una schiumarola e li ho messi in una teglia unta e fatti gratinare in forno con burro, salvia e parmigiano.
Allora da aggiungere sono
# 11 gnocchi di zucca
# 12 risotto di zucca servito dentro la zucca
# 13 risotto con zucca e bieta
# 14 fettine di zucca in padella
# 15…. cos’altro?
Grazie per le tante idee.