Antipasti

Aperitivo Pret-à-Porter

Aperitivo fai da te, insomma. Ossia un’idea per concedersi una pausa di relax anche in vacanza. Cosa serve? Un attimo di pace, uno spazio aperto a disposizione come un prato, un terrazzo, ma anche il pavimento di sala. E’ un’idea per viziarsi con poco, per uscire dalla routine facendo qualcosa di trendy. Chi lo dice che è trendy? Io.

Basta aperitivi costosi, basta cene a lume di candela che d’estate possono scaldare troppo 🙂 Basta dire “vorrei, ma non posso”. E’ ora di agire.

Noi agiamo mettendo in una borsa di tela tutto il necessario, prendiamo l’ascensore e saliamo nel terrazzo condominiale che nessuno sfrutta. E via allo Spritz in tre mosse e allo spilucchio tra le chiacchiere.

Ma quanto grande è la nostra borsa? 🙂

Borsa da aperitivo Pret-à-Porter

Non molto. Deve essere sufficiente  a contenere:

  • alcuni contenitori di plastica, di piccole/medie dimensione dato che siamo in 2-3  persone. Nei contenitori ci sono gli stuzzichini.
  • un tagliere, per il taglio almeno della fetta d’arancia d’obbligo con lo Spritz
  • un contenitore di plastica piccola con alcuni cubetti di ghiaccio
  • alcuni tovaglioli di carta
  • un coltello avvolto nei tovaglioli
  • una bottiglietta da mezzo litro di acqua
  • una bottiglia di Aperol
  • una bottiglia di Prosecco, che spesso però viene portata a mano da chi non porta la borsa
  • due bicchiere di plastica, anche questi portati a mano

Stuzzichini da aperitivo Pret-à-Porter

A parte le classicissime patatine fritte o le noccioline, senza dover perdere tempo in cucina ecco un abbinamento per tutti i gusti:

  • della frutta fresca lavata e da mangiare a morsi, come i fichi
  • dei pezzettini (tagliati prima) di pizza bianca
  • dei pezzettini di prosciutto o altro salume. Ottimi in questo casi i resti di prosciutti interi che si possono trovare al supermercato, di fretta tornando dal lavoro
  • schegge di parmigiano reggiano
  • fette di camembert, giusto per variare il formaggio
  • e tutto quello che ti può saltare in mente ed essere pretagliato e messo nei contenitori di plastica

Dove

Dove ti è comodo, dove ti senti a casa, dove c’è qualcosa da vedere, udire, sentire. Io parlo facile? Vorresti avere un terrazzo come noi? Innanzitutto, basta una buona compagnia per rendere piacevole anche la vista più sgradevole,  poi la bellezza va ricercata.

Non hai un prato? Non hai un giardinetto? Non hai un parco? Non hai un terrazzo? Non hai una spiaggia? Nulla di raggiungibile con poco? Mi sa che lo pensano anche tutti nostri coinquilini del condominio, peccato che sappiano apprezzare il terrazzo. Mancheranno le sedie, ma vuoi mettere la semplice felicità di sedersi per terra e gustare un aperitivo con Roma sotto di noi 🙂

Hai il pavimento di casa? D’inverno noi usiamo pure quello, senza camino che non c’è, senza luci soffuse, senza impianto audio da urlo…solo serenità. Perchè si fa tutto questo per stare bene.