Ecco un’idea veloce, ideale per l’estate e per quanto si ha voglia di accogliere gli amici con qualcosa di diverso.
Necessario: un rotolo di pasta sfoglia, della ricotta, del prosciutto cotto. Nulla di più. Pure l’uovo per colorare la sfoglia può essere omesso senza intaccare la bontà del piatto. E’ uno dei trucchi per l’antipasto o l’aperitivo che vengono più copiati, ovviamente dopo lo strudel con speck, Asiago e mela 🙂
Rotolini con ricotta e prosciutto
1 rotolo di pasta sfoglia
250 gr di ricotta
4-5 fette di prosciutto cotto
1 uovo se vuoi decorare, ma non è necessario
Comincio col tagliare il prosciutto cotto a quadratini. Poi mescolo la ricotta col prosciutto. Ed il ripieno è fatto.
Stendo con mattarello la pasta sfoglia per renderla più fine. La taglio, poi, a rettangolo col lato lungo di circa 5 cm.
Su ogni rettangolo metto in mezzo mezzo cucchiaino di ripieno e arrotolo la pasta sfoglia intorno, chiudendola bene.
Et voilà. Ripeto il tutto per ogni rotolino e pongo il tutto sulla teglia ricoperta di carta forno.
Preriscaldo il forno a 220°C. Se mi va col pennello passo l’uovo sbattuto sopra ogni rotolino. Cuocio per 10-15 minuti, finchè i rotolini cominciano a dorarsi. A volte ho aggiunto sopra anche dei semini di sesamo, ma tieni conto che l’allergia al sesamo è sempre più diffusa, quindi prima chiedi agli ospiti.
Che ne dici?
PS La ricetta è una delle prime che ho imparato su Coquinaria.