Arrosto con vino rosso
Non so perchè, ma a volte mi mancano i piatti classici. Della serie quando mi trovo davanti alla voglia di un arrosto non so che fare. Un po’ di mesi qualcosa ho fatto, ma era come dire troppo classico e semplice per me 🙂 Sì, la fesa di tacchino al latte è buona e pure la fesa con latte, ginepro e mandorle si difende bene. Ma stiamo parlando di fesa di tacchino e non del re della fattoria: il maiale. E così quando mi son trovata in mano con della carne di suino ci ho messo un po’ a capire che cosa farne. Come il solito la soluzione è venuta fuori un po’ dal web e un po’ da cosa c’era in dispensa. In particolare, devo ringraziare quella bottiglia di vino rosso del Chianti da finire. Un’anticipazione prima di passare alla ricetta: la carne è molto più buona mangiata il giorno dopo. I resti riscaldati a fette in padella, senza aggiunte, a fuoco moderato erano ottimi.