L’ennesima cena con gli amici, che ci posso fare, adoro avere amici in giro per casa. L’unico problema è cucinargli qualcosa di nuovo ogni volta e di non dimenticare qualcuno fuori dalla porta.
Pochi giorni fa avevo già proposto un menù per una cena per 4 persone, oggi ti do il menù per un aperitivo/cena per una decina di persone. Il bello è che stavolta ho avuto due ospiti dal Friuli che sono arrivate in corso d’opera. Alla fine gli amici storici del nord sono quelli che non mangiano mai al mio desco.
Allegramente, parlando forse troppo di cibo e troppo poco di calcio :), l’offerta dei cibi è stata la seguente.
************************
ANTIPASTI
Pane cafone (farina 0 e farina 2)
Patè di olive e mandorle
Plumcake salato con olive e pomodorini
PRIMO
Orzotto Cacio & Pepe con lattuga
SECONDI
Seppie e carciofi
Carote glassate
DOLCI
Torta di fragole e cioccolato
Muffin al cioccolato
************************
Per i curiosi delle ricette:
-
ho seguito la ricetta “classica” del Pane cafone, già postata ma a cui presto decicherò un’altro post per raccontare dei varie esperimenti fatti sul tema;
-
il Patè di olive e mandorle oramai lo faccio ad occhio. La ricetta l’ho testata anni fa, come testimoniato da questo post;
-
il Plumcake salato è un altro classico che mi porto dietro da anni;
-
l’orzotto Cacio & Pepe e lattuga l’ho copiato da una cena fatta all’Open Colonna romano. Ricetta? A giorni coi dettagli anche dei pepi usati;
-
le seppie e carciofi son facili da farsi e la ricetta, se servisse, c’è qua;
-
idem per le carote glassate di origine Julia Child, postate qua;
-
la Torta di fragole e cioccolato è una rielaborazione di una ricetta de La Cucina Italiana. Stavolta l’ho fatta in dose doppia, mantenendo però le fragole sui 600gr, e allungando i tempi di cotture attorno ai 60 minuti. La ricetta rivista apparirà a breve su questo blog 🙂 ;
-
i muffin al cioccolato son stati un capriccio per avere anche i giorni dopo qualcosa di pronto da offrire alle ospiti friulane. La ricetta la trovi qui.
Durante la cena si è svolto anche un triplice scambio di lieviti madri :), ossia erano invitati anche 4 lieviti madre (ps. ricordati il contest “Storie di lievito madre” lanciato ieri).