30 maggio si era detto.
Ma come ogni buon progetto italico, un rinvio salva tutto è d’obbligo. Essendo nordica e puntigliosa, vi regalo sono una settimana.
Il 6 giugno 2010 “Storie di lievito” chiude e si vanno a presentare i contributi ricevuti.
Regolamento? Semplice: scrivere un post con parole e/o foto e/o emozioni…anzi le emozioni sono d’obbligo…insomma raccontate il vostro rapporto positivo/negativo/frastagliato/ricettario col lievito madre.
Pronti?! Via.
I miei contributi sul tema del lievito madre sono:
Pane col lievito madre: la mia prima volta
Pane di Genzano, località non lontana da Roma
Pane cafone , dovresti vedere come si comporta male 🙂
Pane cafone e le farine, ossia ho provato a fare il pane cafone con vari tipi di farina e ti racconto i risultati
E poi il post sulle 41 risorse online gratuite sul lievito madre
mi dispiace di non aver contribuito ancora, sono indisciplinata.
Ma causa lavoro nell’ultimo mese ho fatto una vita semiritirata.
Se ci riesco entro il 6 sforno qualcosa, sennò mi perdoni? 🙂
@Daniela Perdonata!
comunque il gruppo su FB va che è una meraviglia, ci sono foto e ricette
🙂
Ci sono anche ioooooo!!!!
Ecco la mia creatura: http://www.letscookeat.com/2010/05/mamma-pasta.html
Postero’ entro la settimana qualche ricettina a base di lievito madre….
Ciao (e grazie per l’estensione della scadenza)!
@Albicocca La creatura?! Bella e vispa direi 🙂