Un po’ di chiacchiere per farvi sapere cosa sto facendo questi giorni. Dopo aver discusso la tesi di dottorato, mi son presa tre giorni di ferie per…biscottare in allegria, in vista della Cavia-family-reunion del 23 dicembre.
L’aggiornamento ultimo in quanto a biscotti lo trovi su 10 biscotti e più per Natale, datato Dicembre 2010.
Cavia-family-reunion vuol dire che ci si scambierà i regali in circa 20-25 persone. Ad un certo punto arriverà persino Babbo Natale. Quello vero, giuro 🙂 Gli unici a non crederci sono i più piccoli della family. Ma dico io, Babbo Natale esiste. Forse non con le renne, ma il concetto di Babbo Natale, come quello di Gesù Bambino, è intoccabile. Che grado di parentale intercorra tra i due non so. Ma io li voglio entrambi e non disdegno neppure Santa Lucia e la Befana. A parte questa parentesi filosofica :); family reunion significa anche che mi tocca (ma è un onore) fare i biscotti. Sennò cosa regalo io?! L’anno scorso già mi ero dedicata all’impresa, con grande soddisfazione. Quest’anno replico, con ancora più entusiasmo. Per me fare i biscotti è sacro, ho iniziato a cucinare da dei biscotti e per me è un atto zen. Avere del tempo e avere il coraggio di prendermi del tempo solo per fare i biscotti, vuol dire aver creato il mio mondo perfetto. Nessun pensiero questi giorni, se non l’affanno di fare bene e buono.
Dato che ci potrebbero essere lettori indiscreti e dato che il tempo è dedicato or ora alla cucina, vi posso solo anticipare day by day cosa sto biscottando, rinviando a breve per ricette e foto.
Ieri, domenica, ho fatto lo Stollen e preparato l’impasto per i biscotti allo zenzero (doppia dose, rispetto un anno fa) e per i biscotti nocciole-cacao, che provengono la Coquinaria e che vi farò sapere l’esito quanto prima.
Oggi ho dedicato la mattinata ai biscotti alla zenzero, poi a cuocere i biscotti con le nocciole. Dopo pranzo, col forno riposato, ho fatto i biscotti alla birra e i cantucci con i datteri-cioccolata-cannella.
Infine, ho deposto nel frigo l’impasto, per domani, del bis dei biscotti con le nocciole e dei Toertchen, con ricetta presa da Comida De Mama.
Voi cosa state cucinando?

Infine, per chi non lo avesse ancora scaricato, sempre fino al 25 dicembre 2009, è disponibili “Ma che menù”, la mia raccolta di 15 menù, oltre 50 ricette e tanti piccoli consigli su come fare se si hanno ospiti a cena (o pranzo, o al pic nic). Leggete qua e scaricate qui .