Cara Cavia ti scrivo,
anche oggi da Ottawa. Primo giorno di lavoro. Grande entusiasmo.
Ma siamo qui per parlare di cultura e di cibo. Per il cibo oggi poche novità. Anche se i negozi di alimentari asiatici lungo la via per il lavoro mi hanno veramente ispirato. Chissà quante ricette asiatiche potrei imparare. Chissà quanto saranno affidabili i generi alimentari che vendevano. Comunque, a parte lo scetticismo, alcuni li ho visti anche in Italia. E poi ho rivisto il quartiere italiano, Little Italy ovviamente, lungo Preston Street. Chissà cos’è il cibo italiano da questa parte dell’oceano.
Ma la scoperta culturale principale di oggi è Gordon Lightfoot, un cantautore canadese. Come l’ho scoperto? Twitter.
E’ un altro esempio di come la rete aiuti a scoprire cose nuove ed interessanti.
Passando il tempo tra Twitter e Blip, ho letto un messaggio di un’amica di Ottawa, amica solo virtuale per ora. Diceva
And now he’s listening to Gordon Lightfoot “Winter night with you” Brrr
Mi sono subito incuriosita su chi fosse Gordon Lightfoot, prima sono corsa su Blip.fm e ho sentito, anche su indicazione di @louise_philp alcune canzoni come:
Rainy Day People http://blip.fm/~3p4n1
Poi uno dei suoi grandi successi secondo Wikipedia , ossia If you can read my mind http://blip.fm/~3p4sv
Infine, la canzone suonata dal marito dell’amica virtuale al loro ricevimento di matrimonio, Beatiful http://blip.fm/~3p58z
Un sacco di video sono ovviamente anche su YouTube
E’ veramente un’istituzione in Canada
Buon ascolto
Enjoy your stay in Ottawa! I hope you enjoy the Italian food in Little Italy. I preferred the food in Italy to the Italian food here.
Gordon Lightfoot is one of my favourite artists!
Che sorpresa, Gordon Lightfoot, un mito della mia infanzia! Dolce, romantico, sensibile, un SOGNO!!!
T ho scritto mail. Ben arrivata!!!
@Liliana Thank you and compliments for your homemade pasta. I really like to know Canadian approach to food.
@Laura. Letto e risposto alla email. Ero io l’ignorante quindi
Ciao Ros!!! Ovviamente ti seguo grazie a twitter eheh!!! Come va friulana/romana/canadese? Un abbraccio di cuore!!!